mercoledì, 29 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Informazioni sul Covid

L’impegno di Google per la didattica a distanza

by Redazione
31 Marzo 2020
in Informazioni sul Covid, Scuola e università
0 0
0
L’impegno di Google per la didattica a distanza
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il gigante di Mountain View ha da poco lanciato un’interessante iniziativa per facilitare la didattica a distanza durante la chiusura delle scuole. Si tratta di Insegna da casa, un centro in lingua italiana di informazioni, suggerimenti, formazione sugli strumenti di Google for Education per aiutare e supportare gli insegnanti e gli studenti. Il progetto nasce con il supporto e la collaborazione dell’Istituto per le Tecnologie dell’Informazione nell’Educazione dell’UNESCO.

L’iniziativa fa parte degli interventi per contrastare l’emergenza COVID-19: sul sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione è disponibile un canale privilegiato per accelerare la registrazione gratuita delle scuole italiane a G Suite for Education.

In queste settimane Google ha creato molte nuove risorse per la didattica a distanza e ha stanziato 50 milioni di dollari tramite Google.org per rispondere a COVID-19: tra le iniziative, il Distance Learning Fund, un fondo di 10 milioni di dollari per sostenere le organizzazioni di tutto il mondo che aiutano gli insegnanti ad accedere alle risorse di cui hanno bisogno per fornire opportunità di apprendimento di alta qualità ai bambini.

A questo link sono disponibili altri dettagli su Insegna da casa e le altre iniziative e strumenti che Google ha messo in campo a sostegno della didattica a distanza.

Una breve panoramica delle attività intraprese da Google durante l’emergenza COVID-19 è disponibile qui.

 

Tags: G Suite for EducationGoogleGoogle for EducationGoogle.orgInsegna da casa

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

I GIOVANI TALENTI ITALIANI DELLA SICUREZZA INFORMATICA
Scuola e università

I GIOVANI TALENTI ITALIANI DELLA SICUREZZA INFORMATICA

10 Giugno 2022
UN ALGORITMO CONSIGLIA IL FUTURO PROFESSIONALE AGLI STUDENTI
Scuola e università

UN ALGORITMO CONSIGLIA IL FUTURO PROFESSIONALE AGLI STUDENTI

7 Giugno 2022
SOCIETÀ ITALIANA DEL DOTTORATO DI RICERCA (SIDRI), MIRKO OLIVIERI COORDINATORE DELLA SEDE DI ATENEO ALL’UNIVERSITÀ IULM
Scuola e università

SOCIETÀ ITALIANA DEL DOTTORATO DI RICERCA (SIDRI), MIRKO OLIVIERI COORDINATORE DELLA SEDE DI ATENEO ALL’UNIVERSITÀ IULM

14 Aprile 2022
AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID
Informazioni sul Covid

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID

13 Aprile 2022
LOMBARDIA, PROMUOVERE LA CULTURA DEL VOLONTARIATO NELLE SCUOLE
Scuola e università

LOMBARDIA, PROMUOVERE LA CULTURA DEL VOLONTARIATO NELLE SCUOLE

22 Marzo 2022
OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE
Informazioni sul Covid

OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE

8 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

GOOGLE CANCELLA LE APP ANDROID CHE REGISTRANO LE TELEFONATE

GOOGLE CANCELLA LE APP ANDROID CHE REGISTRANO LE TELEFONATE

11 Maggio 2022
Oversight Board di Facebook: arrivano le prime sentenze

Oversight Board di Facebook: arrivano le prime sentenze

2 Febbraio 2021
Dal Comune di Milano 440mila euro a sostegno delle imprese interessate dai cantieri M4

Dal Comune di Milano 440mila euro a sostegno delle imprese interessate dai cantieri M4

3 Dicembre 2020
L’ANTITRUST SANZIONA GOOGLE E APPLE PER USO DEI DATI DEGLI UTENTI A FINI COMMERCIALI

L’ANTITRUST SANZIONA GOOGLE E APPLE PER USO DEI DATI DEGLI UTENTI A FINI COMMERCIALI

29 Novembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DALL-E, INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE TRASFORMA TESTI IN IMMAGINI 29 Giugno 2022
  • LIGURIA, INAUGURATO IL PRIMO ARCHIVIO STORICO DIGITALE 29 Giugno 2022
  • CONFESERCENTI, LE SANZIONI SUL POS INIQUE PER LE PICCOLE IMPRESE 29 Giugno 2022
  • CRESCONO I SOGGETTI OBBLIGATI AI PAGAMENTI ELETTRONICI 28 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »