venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

L’IMPORTANZA DEI BOOK INFLUENCER PER RINSALDARE IL LEGAME TRA GEN Z E LETTURA

La generazione Z fatica a riconoscere la funzione educativa della lettura e non ama librerie e biblioteche; si fa consigliare però dai book influencer

by Redazione
7 Aprile 2023
in Cittadini
0 0
0
L’IMPORTANZA DEI BOOK INFLUENCER PER RINSALDARE IL LEGAME TRA GEN Z E LETTURA

Composition with books on the table

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Ipsos ha condotto per Ivrea, Capitale italiana del Libro, una ricerca sul rapporto che la generazione Z ha con la lettura. L’occasione è stata la chiusura degli eventi di Ivrea e il passaggio del titolo di Capitale italiana del libro 2023 a Genova. I dati mostrano che i giovani della generazione Z faticano a riconoscere la funzione educativa della lettura; tuttavia, si fanno consigliare dai book influencer.

Oggi, infatti, il 69% dei lettori abituali sceglie grazie a quello che legge su blog e social. I social sono sempre più capillari tra tutte le fasce d’età e la possibilità di fare subito un ordine online aumenta le potenzialità di questo fenomeno. Il digitale allarga inoltre gli orizzonti e riduce il rischio di omologazione. I book influencer possono quindi essere un mezzo, un canale forte per portare la lettura tra i pensieri quotidiani dei più giovani e trasformarli in lettori e uno strumento di contrasto dell’idea che la lettura sia appannaggio solo di alcuni ceti sociali.

L’indagine Ipsos è stata condotta su mille maggiorenni in Italia. I risultati mostrano che ci sono difficoltà di comprensione dei testi letti, con un dato generale del 17% che sale al 24% nella fascia 18-25 anni e addirittura al 30% in quella successiva, 25-34. Nello specifico, oltre la metà delle persone interpellate ammette di leggere lentamente, solo il 32% senza difficoltà. Il 24% degli intervistati è poco attratto dai libri (per pigrizia o disinteresse) e solo il 45% ritiene utili le biblioteche.

Dalla ricerca di Ipsos nasce il Manifesto per il futuro del libro, un elaborato consegnato al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Il Manifesto si sviluppa in 22 punti e 99 parole chiave ed è stato curato con il contributo di 150 professionisti del mondo editoriale e culturale. Il documento sarà pubblicato sul sito ufficiale di Ivrea Capitale italiana del libro 2022, https://ivreacapitaledellibro.it/.

(C.D.G.)

 

 

 

 

Tags: book influencercapitale italiana del libro 2023Generazione Zlettura
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI
Ai

OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI

17 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LE NUOVE CARTE DI AMERICAN EXPRESS E AMAZON PER LE PMI

LE NUOVE CARTE DI AMERICAN EXPRESS E AMAZON PER LE PMI

3 Novembre 2022
L’UNIONE EUROPEA LANCIA L’EURO DIGITALE

L’UNIONE EUROPEA LANCIA L’EURO DIGITALE

4 Luglio 2023
SICUREZZA NAZIONALE, NUOVE LEGGI CHE CONSENTONO DI SPIARE I GIORNALISTI

SICUREZZA NAZIONALE, NUOVE LEGGI CHE CONSENTONO DI SPIARE I GIORNALISTI

26 Giugno 2023
DIRITTO ALL’OBLIO: I CASI CHE HANNO COINVOLTO LO SPORT

DIRITTO ALL’OBLIO: I CASI CHE HANNO COINVOLTO LO SPORT

6 Dicembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra