sabato, 28 Gennaio, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Regione Abruzzo, pubblicate le graduatorie per l’erogazione di contributi a sostegno della rete dell’accoglienza turistica

Si punta a sostenere concretamente il processo di ammodernamento e riorganizzazione del settore, così da rendere gli uffici turistici della Regione sempre più preparati ad accogliere i visitatori

by Redazione
15 Luglio 2021
in Enti pubblici
0 0
0
Regione Abruzzo, pubblicate le graduatorie per l’erogazione di contributi a sostegno della rete dell’accoglienza turistica
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

E’ stata pubblicata sul BURAT la determinazione con la quale sono state approvate le due graduatorie relative all’Avviso per l’erogazione di contributi ai Comuni della Regione Abruzzo per lo sviluppo della rete di informazione e accoglienza turistica e iniziative di promozione turistica di interesse locale.

Nello specifico, in relazione alla prima graduatoria, saranno finanziati con un contributo di 20mila euro i primi cinque progetti dei Comuni non ricadenti nei distretti turistici, ossia quelli proposti dai Comuni di Montesilvano, Giulianova, Vasto, Ovindoli e Tortoreto. Analogamente, anche per quanto concerne la seconda graduatoria relativa ai progetti presentati dai Comuni appartenenti ai distretti turistici, saranno finanziati i progetti dei primi cinque Comuni. Si tratta di Roccamorice, Sulmona, L’Aquila, Guardiagrele e Poggio Picenze, comune capofila con Fossa e Santo Stefano di Sessanio. “E’ stata eccezionale la risposta dei Comuni, che ringrazio per l’ampia partecipazione, nonostante la tempistica ridotta, tanto è vero che in soli 15 giorni di pubblicazione del bando, sono pervenute agli uffici regionali ben 56 proposte. Un plauso merita anche la struttura del Dipartimento Turismo che ha operato con grande solerzia. I Comuni hanno bisogno del nostro aiuto per fornire servizi di qualità ai turisti. Per questo, chiederò di aumentare lo stanziamento assegnatomi in dotazione per permettere lo scorrimento delle graduatorie dei tanti validi progetti presentati dai Comuni. L’accoglienza nel nostro Abruzzo è un importante biglietto da visita da mostrare ai nostri ospiti”. – ha dichiarato l’assessore al Turismo dell’Abruzzo, Daniele D’Amario.

L’obiettivo è quello di sostenere concretamente il processo di ammodernamento e riorganizzazione del settore, per rendere gli uffici turistici della Regione Abruzzo (Uffici IAT, Infopoint, Corner informativi) sempre più preparati ad accogliere ed informare al meglio il turista. Queste strutture rappresentano, infatti, il biglietto da visita della Regione Abruzzo ed il loro lavoro è fondamentale per la fruizione della offerta turistica locale e dei prodotti turistici. Un altro obiettivo è quello di sviluppare una rete informativa locale attraverso forme di collaborazione tra i diversi uffici turistici e promuovere iniziative legate a valorizzare il territorio e la diffusione della conoscenza e delle sue tipicità, attivando una collaborazione tra soggetti istituzionali e privati.

La dotazione finanziaria complessiva è di 200mila euro, costituita per 100mila euro da fondi regionali e per 100mila euro da fondi del PAR FSC riprogrammati. La dotazione finanziaria è stata così suddivisa: 100mila euro per progetti presentati da Comuni singoli o associati non rientranti nell’ambito territoriale dei Distretti Turistici della Regione Abruzzo; 100mila euro per progetti presentati da Comuni singoli o associati rientranti nell’ambito territoriale dei Distretti Turistici della Regione Abruzzo (Gran Sasso d’Italia e Majella Madre). A tal proposito, sono state valutate le migliori progettualità presentate dai Comuni, singoli o associati, volte a migliorare la qualità dei servizi offerti attraverso l’ampliamento dei periodi di apertura e degli orari degli uffici turistici e l’impiego di personale qualificato.

Tags: abruzzofondiRipartenzaTurismo

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, IL COMUNE SCENDE IN CAMPO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
Enti pubblici

MILANO, IL COMUNE SCENDE IN CAMPO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

13 Gennaio 2023
IN ITALIA LE PA INVESTONO NEL DIGITALE MA NON NELLE TECNOLOGIE AVANZATE
Enti pubblici

IN ITALIA LE PA INVESTONO NEL DIGITALE MA NON NELLE TECNOLOGIE AVANZATE

10 Gennaio 2023
IL SUCCESSO DEI SOCIAL DELLA REGIONE LOMBARDIA
Enti pubblici

IL SUCCESSO DEI SOCIAL DELLA REGIONE LOMBARDIA

9 Gennaio 2023
IL CANONE RAI RESTA IN BOLLETTA ANCHE NEL 2023
Cittadini

IL CANONE RAI RESTA IN BOLLETTA ANCHE NEL 2023

16 Novembre 2022
IL FUTURO DEI GIORNALISTI E DELL’INFORMAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Enti pubblici

IL FUTURO DEI GIORNALISTI E DELL’INFORMAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

2 Novembre 2022
AL VIA LA PIATTAFORMA DIGITALE NAZIONALE DATI
Enti pubblici

AL VIA LA PIATTAFORMA DIGITALE NAZIONALE DATI

27 Ottobre 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020

In rilievo

RUBEN RAZZANTE per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno

Serve un’autodisciplina per i giornalisti anche sui social network?

14 Dicembre 2020
COMMISSIONE UE, IN ARRIVO NUOVE NORME IN MATERIA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

COMMISSIONE UE, IN ARRIVO NUOVE NORME IN MATERIA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

17 Ottobre 2022
L’EUROPA PROGETTA IL “PASSAPORTO” DIGITALE PER IL LAVORO

L’EUROPA PROGETTA IL “PASSAPORTO” DIGITALE PER IL LAVORO

17 Dicembre 2021
Un nuovo logo per i 50 anni di FERPI e  per la metamorfosi della storica Federazione

Un nuovo logo per i 50 anni di FERPI e per la metamorfosi della storica Federazione

19 Maggio 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA 27 Gennaio 2023
  • MARIO SIRAGUSA (PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA GIURISTI EUROPEI – AIGE) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO 27 Gennaio 2023
  • MILANO LA GIUSTA CANDIDATA ALLA NUOVA SEDE DEL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI 27 Gennaio 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}