mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È IN GRADO PREVEDERE LA STRUTTURA DELLE PROTEINE

Il database di AlphaFold, l’intelligenza artificiale che permette di prevedere la struttura tridimensionale delle proteine, ci permette di conoscere i segreti di oltre 200 milioni di proteine che corrispondono a quasi tutte quelle note finora in qualsiasi organismo vivente

by Redazione
12 Settembre 2022
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È IN GRADO PREVEDERE LA STRUTTURA DELLE PROTEINE

blue technology circuit diagram with glowing line lights

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

A un anno dalla sua pubblicazione iniziale, il database di AlphaFold, il sistema di intelligenza artificiale sviluppato da DeepMind di Google e dall’European molecular biology laboratory (Embl), in grado di prevedere la struttura delle proteine, è stato espanso più di 200 volte. Sono state rilasciate le strutture 3D di oltre 200 milioni di proteine, rendendole apertamente disponibili alla comunità scientifica. Nel database sono presenti quasi tutte le proteine note alla scienza finora.

L’intelligenza artificiale AlphaFold, grazie a una collaborazione tra DeepMind, che ne ha sviluppato l’algoritmo, e l’Embl si basa su tecniche di machine learning, di bioinformatica e di biologia strutturale.

Il team ha costruito un database che funziona, a detta di chi l’ha progettato, come una “ricerca su Google”: si inserisce il nome, il gene, la sequenza amminoacidica o l’organismo della proteina di interesse e lo strumento offre un accesso istantaneo a previsioni di strutture tridimensionali di quella sequenza con precisione atomica, riducendo il tempo necessario agli scienziati per conoscere le probabili conformazioni della proteina che stanno studiando e di fatto accelerando il loro lavoro sperimentale.

DeepMind ed Embl hanno lanciato il database di AlphaFold nel luglio 2021, che conteneva al suo interno oltre 350.000 previsioni sulla struttura delle proteine. Successivi aggiornamenti hanno visto l’aggiunta di 27 nuovi proteomi, per arrivare a circa un milione di strutture proteiche in database, a cui hanno avuto accesso più di 500.000 ricercatori provenienti da oltre 190 paesi nel mondo.

Dopo un anno di lavoro il database è stato aggiornato e oggi conta 200 milioni di sequenze, che coprono quasi ogni organismo sulla Terra a cui è stato sequenziato il genoma (piante, batteri, animali e altri organismi), aprendo nuove strade alla ricerca nell’ambito delle scienze della vita.

DeepMind ed Embl sperano che il nuovo database ampliato accelererà il lavoro di ricercatori e scienziati nell’affrontare le sfide globali a cui sono chiamati, dalla lotta alle malattie fino alla salvaguardia dell’ambiente.

 

Tags: AlphaFoldIntelligenza artificialeproteine
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

La Regione Emilia-Romagna rafforza il sostegno al Terzo settore

La Regione Emilia-Romagna rafforza il sostegno al Terzo settore

28 Luglio 2021
Social, like e fake news

Social, like e fake news

8 Ottobre 2019
I DIECI CONSIGLI DEL GARANTE PER UN NATALE ALL’INSEGNA DELLA PRIVACY

I DIECI CONSIGLI DEL GARANTE PER UN NATALE ALL’INSEGNA DELLA PRIVACY

22 Dicembre 2023
LA NUOVA LEGGE FEDERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI IN SVIZZERA

LA NUOVA LEGGE FEDERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI IN SVIZZERA

26 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra