venerdì, 13 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

LA NUOVA LEGGE FEDERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI IN SVIZZERA

Dal primo settembre 2023 entrerà in vigore in Svizzera la nuova Legge Federale sulla protezione dei Dati (LPD). La Legge elvetica e il GDPR sono due normative equiparabili. L’aggiornamento, che risale ad agosto 2022, è stato fatto in modo che l’UE continuasse a riconoscere la Svizzera come Paese terzo con un adeguato livello di protezione dei dati

by Redazione
26 Giugno 2023
in Privacy
0 0
0
LA NUOVA LEGGE FEDERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI IN SVIZZERA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La LPD, compatibilmente con il diritto europeo, intende tutelare i dati personali delle persone fisiche attraverso una maggiore trasparenza nei confronti delle persone interessate e la responsabilizzazione (principio di accountability) delle aziende (Data Controller o Data Processor del trattamento) con conseguenti obblighi di legge nei loro confronti e sanzioni in caso di violazione o di inadempienze. La Legge Federale sulla protezione dei Dati ha al suo interno 74 articoli, 10 Capitoli e diverse Sezioni. Le disposizioni esecutive dell’LPD sono contenute in un paio di ordinanze: quella sulla protezione dei dati (OPDa), e quella sulle certificazioni in materia di protezione dei dati (OCPD).

Come il GDPR che si applica ad aziende svizzere che offrono beni o prestazioni di servizi nell’UE, anche l’LPD si applica alle aziende nazionali e a quelle estere che operano nel mercato svizzero o il cui trattamento dei dati ha effetti in Svizzera.  Anche la legge elvetica sulla protezione dei dati non si applica al trattamento di dati personali di persone fisiche per uso esclusivamente personale. Vengono poi mensionati i dati personali “degni di particolare protezione” che sono assimilabili alla nostra categoria di dati particolari (ovvero gli ex sensibili). Inoltre, come i principi di privacy by design e by default del GDPR, anche nell’LPD la protezione dei deve essere garantita già nella progettazione del trattamento.

La figura del “consulente per la protezione dei dati” cioè un interlocutore tra le persone interessante e l’Autorità federale, è assimilabile al DPO del GDPR. Viene poi previsto analogo meccanismo di notifica della violazione di dati come il data breach di cui al GDPR. Il capitolo 4 tratta dei diritti della persona interessata identici a quelli previsti dal GDPR. In ultimo, l’interessato può esercitare il diritto “di farsi consegnare dati o esigerne la trasmissione a terzi” il che rimanda al principio di portabilità di cui al GDPR.

Alcuni tratti, tuttavia, sono caratteristici. Ad esempio, la LPD vale tanto per la Svizzera quanto per l’estero. Le pene appaiono, inoltre, decisamente più severe rispetto al GDPR per quanto anche in questo caso difettino i minimi edittali degli obblighi di diligenza, del segreto, delle decisioni e delle infrazioni aziendali. Non sono poi previsti requisiti minimi di sicurezza rigidi validi per tutti ma criteri di base utili per valutare il danno e definire dei provvedimenti.

Altri punti sono invece peculiari come l’ipotesi di “infrazioni commesse nell’azienda” per cui possono essere sanzionati anche i dirigenti di un’azienda in caso di “infrazione” alla normativa, con una multa fino a 50.000 franchi, ipotesi non prevista nel GDPR per le aziende italiane ed europee.

(C.D.G.)

 

Tags: GdprLegge Federale sulla protezione dei Dati (LPD)Protezione dati
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SHARENTING, ARRIVA UN PODCAST DAL GARANTE PRIVACY
Minori

SHARENTING, ARRIVA UN PODCAST DAL GARANTE PRIVACY

12 Giugno 2025
CONTROLLARE I LAVORATORI SENZA VIOLARE LA LEGGE: GUIDA ALLA COMPLIANCE DIGITALE
Privacy

CONTROLLARE I LAVORATORI SENZA VIOLARE LA LEGGE: GUIDA ALLA COMPLIANCE DIGITALE

30 Maggio 2025
AI CONFINI DELLA PRIVACY: GLI USA VOGLIONO SCANSIONARE OGNI VOLTO AL VALICO
Privacy

AI CONFINI DELLA PRIVACY: GLI USA VOGLIONO SCANSIONARE OGNI VOLTO AL VALICO

29 Maggio 2025
PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI
Ai

GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI

19 Maggio 2025
JAILBREAK: I SEGRETI PER INGANNARE CHATGPT
Ai

JAILBREAK: I SEGRETI PER INGANNARE CHATGPT

19 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Fondazione Cariplo sottoscrive un protocollo per lo sviluppo sostenibile

Fondazione Cariplo sottoscrive un protocollo per lo sviluppo sostenibile

28 Gennaio 2021
Informazione di qualità e fake news nasce il portale per gli utenti del web

Informazione di qualità e fake news nasce il portale per gli utenti del web

15 Ottobre 2019
5G, INTERNET DELLE COSE E BLOCKCHAIN SONO GLI INGREDIENTI BASE DELLE SMART CITIES

5G, INTERNET DELLE COSE E BLOCKCHAIN SONO GLI INGREDIENTI BASE DELLE SMART CITIES

7 Dicembre 2023
“LE MINACCE DELL’AI AL GIORNALISMO: METTE A RISCHIO LA VERITÀ SOSTANZIALE DEI FATTI”

“LE MINACCE DELL’AI AL GIORNALISMO: METTE A RISCHIO LA VERITÀ SOSTANZIALE DEI FATTI”

15 Marzo 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI 13 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA O SPETTACOLO? QUANDO L’AVVOCATO VA IN SCENA SUI SOCIAL 13 Giugno 2025
  • LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI 13 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra