giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

La Regione Marche si conferma Centro Europe Direct anche per il periodo 2021-2025

La Commissione europea ha confermato MarchEuropa come referente della rete europea al servizio dei cittadini e delle imprese nel territorio regionale, con l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza all'Unione

by Redazione
14 Giugno 2021
in Cittadini, Enti pubblici, Imprese
0 0
0
La Regione Marche si conferma Centro Europe Direct anche per il periodo 2021-2025
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Lo Europe Direct Regione Marche – MarchEuropa è stato riconfermato dalla Commissione europea come referente della rete europea al servizio dei cittadini e delle imprese nel territorio regionale. Nel nuovo periodo 2021-2025 continuerà a operare con uno sportello online, un front office centrale ad Ancona e “antenne decentrate” che saranno dislocate nei cinque territori provinciali.

Europe Direct rappresenta la rete europea di informazione al servizio dei cittadini, creata e finanziata dalla Commissione europea per far conoscere le attività e le opportunità offerte dall’Unione. L’obiettivo è di rafforzare nei cittadini il senso di appartenenza all’Unione stessa, coinvolgendoli nel processo di costruzione europea e fornendo loro informazioni a 360° sull’attività dell’Unione, non soltanto sui programmi, finanziamenti comunitari, Istituzioni, legislazione europea, ma anche sulle tematiche relative alla NextGenerationEU, la Conferenza sul Futuro dell’Europa, le transizioni verde e digitale e la risposta UE alla pandemia di COVID-19.

La candidatura della Regione, presentata nell’ottobre scorso, ha ottenuto una valutazione molto positiva, segno che la progettualità e il partenariato istituzionale proposto hanno rappresentato un valore aggiunto verso una strategia finalizzata a rafforzare la presenza dell’Unione europea nella vita delle comunità e dei cittadini. Il partenariato pubblico e privato coinvolto dallo Europe Direct Regione Marche – MarchEuropa risulta molto ampio e coinvolge le cinque province; i Comuni di Ancona, Cupra Marittima, Gradara, Macerata, Pesaro, Porto Recanati, San Benedetto del Tronto; le Università degli Studi di Macerata, Camerino, Politecnica delle Marche; l’Ufficio scolastico regionale Marche; associazioni di categoria; Parchi e riserve; reti istituzionali europee presenti nel territorio regionale.

Le attività del centro Europe Direct Regione Marche riguarderanno l’informazione e la comunicazione rivolta ai cittadini e imprese; l’organizzazione di seminari sul territorio; la promozione di campagne di sensibilizzazione per stimolare la cittadinanza sui temi europei e ascoltare le esigenze dei territori; la promozione di progetti tematici con le scuole finalizzati alla conoscenza dell’UE e alla diffusione della cittadinanza europea; la promozione e il coordinamento con tutte le reti europee di informazione e assistenza, finalizzata a fornire al cittadino e alle imprese un accesso più diretto alle informazioni sui bandi e una migliore copertura del territorio marchigiano. Inoltre, per una maggiore divulgazione delle informazioni, lo Europe Direct Regione Marche ha stretto un accordo di partenariato con varie testate giornalistiche locali per offrire contenuti utili sulle priorità e sulle politiche dell’Unione europea. L’obiettivo è contribuire, nel prossimo quinquennio, ad aiutare la Commissione europea e il Parlamento europeo a portare le informazioni sulle opportunità offerte dall’Unione europea nel territorio marchigiano.

Tags: cittadiniimpresesensodicomunitàUnioneEuropea
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
ASSISTENTI VIRTUALI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (PA)
Ai

ASSISTENTI VIRTUALI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (PA)

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’EMILIA ROMAGNA PUNTA SUL CICLOTURISMO E LA MOBILITA’ SOSTENIBILE

L’EMILIA ROMAGNA PUNTA SUL CICLOTURISMO E LA MOBILITA’ SOSTENIBILE

24 Novembre 2021
STOP ALLE FAKE NEWS IN AMBITO SANITARIO, NASCE LA “WIKIPEDIA” MEDICA

STOP ALLE FAKE NEWS IN AMBITO SANITARIO, NASCE LA “WIKIPEDIA” MEDICA

16 Novembre 2022
L’INVIO DI UNA E-MAIL DENIGRATORIA, DESTINATA SIA ALL’OFFESO SIA AD ALTRE PERSONE, INTEGRA L’IPOTESI DI DIFFAMAZIONE?

L’INVIO DI UNA E-MAIL DENIGRATORIA, DESTINATA SIA ALL’OFFESO SIA AD ALTRE PERSONE, INTEGRA L’IPOTESI DI DIFFAMAZIONE?

11 Giugno 2021
LIMITARE LA DISCRIMINAZIONE DI GENERE AD OPERA DELL’IA: LE PRINCIPALI INIZIATIVE

LIMITARE LA DISCRIMINAZIONE DI GENERE AD OPERA DELL’IA: LE PRINCIPALI INIZIATIVE

14 Maggio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra