sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home I cantieri della ripartenza

LE MARCHE IN TRENO, TUTTE LE NOVITÀ PER L’ESTATE IN VIAGGIO A BORDO DEI TRENI REGIONALI

Presentata una guida, servizi innovativi e due nuovi treni 'Rock' per rilanciare il turismo nell’Italia post-pandemia

by Redazione
21 Giugno 2021
in I cantieri della ripartenza
0 0
0
LE MARCHE IN TRENO, TUTTE LE NOVITÀ PER L’ESTATE IN VIAGGIO A BORDO DEI TRENI REGIONALI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Con l’inizio dell’estate, nella Regione Marche, sono state introdotte una serie di novità nel sistema dei trasporti. In particolare, sono previsti una guida per un tour nelle tante e straordinarie mete turistiche che il territorio offre, altri due treni Rock, nuovi servizi, Piceno line e Urbino link, che si aggiungono ai servizi estivi Marche line, Conero link e Fermo link. Inoltre un accordo con le forze dell’ordine sui convogli regionali per garantire sempre maggiore sicurezza tramite l’utilizzo dell’App Board Support.

Un ventaglio di mete turistiche marchigiane che vedono nel treno il fil rouge che le unisce e le rende più facilmente raggiungibili, anche grazie all’incremento dei servizi presenti nell’orario estivo di Trenitalia. Tra le novità, Piceno Line, una nuova possibilità per scoprire il territorio marchigiano a bordo di uno dei 15 treni che ogni giorno festivo collegheranno direttamente, in soli 40 minuti, San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno, candidata a capitale della cultura 2024. Si aggiunge ‘Urbino Link,’ in collaborazione con Adriabus, il collegamento intermodale treno bus per raggiungere la città di Urbino. Ogni giorno 58 collegamenti e un unico biglietto di viaggio per scoprire la città natale di Raffaello e le bellezze del suo centro storico, patrimonio mondiale Unesco dal 1998. Inoltre, sono in circolazione 2 nuovi treni Rock, caratterizzati da innovazione e comfort, facendo salire così a 24 i nuovi treni regionali che viaggiano nelle Marche, come previsto dal Contratto di Servizio sottoscritto da Regione e Trenitalia, che prevede investimenti per 300 milioni di euro, di cui 206 milioni destinati al rinnovo dei treni regionali.

Confermati il Marche Line, il treno del fine settimana da Piacenza a San Benedetto del Tronto per arrivare in tutte le principali località balneari marchigiane con lo sconto del 50% sul biglietto di andata e ritorno, il Conero Link e il Fermo Link, i servizi treno+bus per raggiungere con un unico biglietto le spiagge della Baia di Portonovo e la città Fermo. A disposizione ogni giorno 43 corse, che faranno la spola tra la stazione di Ancona Centrale e la caratteristica piazzetta di Portonovo. Per raggiungere la città di Fermo saranno 99 i bus che ogni giorno feriale partiranno dalla stazione ferroviaria di Porto San Giorgio.

Si tratta di iniziative che vanno ad aumentare il numero di utenti del trasporto pubblico locale e ad accrescere l’utenza dei collegamenti ferroviari anche interni, nel rispetto delle norme Covid, in sicurezza. Occorre, infatti, abituare turisti e marchigiani alla opportunità di poter viaggiare comodamente, tempestivamente e con puntualità, grazie anche ad un nuovo accordo con le forze dell’ordine per garantire maggiore sicurezza, tramite un’app, in caso vi siano problemi di natura di ordine pubblico. Infine, Giunti Editore e Trenitalia hanno creato, per l’occasione, ‘Marche in treno’, la guida della nuova collana “I Regionali da Vivere”, dedicata alla scoperta dell’Italia a bordo dei treni Regionali.

L’assessore ai Trasporti della Regione Marche, Guido Castelli, si è così espresso al riguardo: “Vogliamo fare il punto sullo splendido rapporto tra Regione Marche e Trenitalia che si rafforza e si arricchisce di nuovi partner come Giunti Editore. Insieme abbiamo concertato una serie di proposte per rilanciare anche l’attrattività turistica contando su un servizio ferroviario di assoluta qualità a favore dei marchigiani e dei turisti. Strategici per un servizio sempre più a misura di cittadino gli altri due nuovi treni Rock di ultima generazione che rientrano nell’accordo con Trenitalia per garantire comodità, comfort, modernità e intermodalità, così che pendolari e turisti possano trovare nel servizio ferroviario conferma dell’accoglienza del sistema Marche”.

Tags: EstateItalianaPandemiaRipartenzaTrenitaliaTurismo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI
I cantieri della ripartenza

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI

6 Aprile 2022
LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO
I cantieri della ripartenza

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

29 Marzo 2022
FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE
I cantieri della ripartenza

FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE

16 Marzo 2022
ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA
I cantieri della ripartenza

ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA

14 Marzo 2022
EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI
I cantieri della ripartenza

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

9 Marzo 2022
NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE STARTUP
I cantieri della ripartenza

NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE STARTUP

17 Novembre 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GIOVANI TALENTI DIGITALI: ANITEC-ASSINFORM PREMIA L’INNOVAZIONE

GIOVANI TALENTI DIGITALI: ANITEC-ASSINFORM PREMIA L’INNOVAZIONE

22 Ottobre 2024
CONFESERCENTI COMMENTA I DATI ISTAT SULL’OCCUPAZIONE AD APRILE

CONFESERCENTI COMMENTA I DATI ISTAT SULL’OCCUPAZIONE AD APRILE

1 Giugno 2022
“IL DIRITTO ALL’OBLIO ONCOLOGICO”

“IL DIRITTO ALL’OBLIO ONCOLOGICO”

7 Ottobre 2025
TECH7: IL DIGITALE AL CENTRO DELLA COLLABORAZIONE TRA I PAESI DEL G7

TECH7: IL DIGITALE AL CENTRO DELLA COLLABORAZIONE TRA I PAESI DEL G7

12 Aprile 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra