sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

MILANO MARITTIMA, PREMIO ANTONIO BATANI 2024: LA PREMIAZIONE DELLA QUINDICESIMA EDIZIONE

Nella cornice della riviera romagnola, la giuria presieduta dal professor Ruben Razzante, fondatore del nostro portale, ha premiato cinque importanti giornalisti che si sono distinti nella loro quotidiana attività professionale per adesione ai valori della deontologia e della correttezza dell’informazione

by Redazione
15 Aprile 2024
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
MILANO MARITTIMA, PREMIO ANTONIO BATANI 2024: LA PREMIAZIONE DELLA QUINDICESIMA EDIZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sabato 13 aprile al Palace Hotel di Milano Marittima si è tenuta la quindicesima edizione del Premio
Internazionale “Antonio Batani” per il giornalismo. L’evento, organizzato dal Gruppo Batani Select
Hotel e patrocinato dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti, ha accolto oltre trecentocinquanta persone
per assistere alla premiazione dei cinque professionisti dell’informazione che si sono distinti nel
panorama giornalistico nazionale ed internazionale. La serata è stata condotta anche quest’anno da
Massimo Giletti.

La giuria, presieduta dal professor Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione
all’Università Cattolica di Milano e fondatore del nostro portale, ha insignito del Premio 2024:
Agnese Pini, Direttrice di Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, la Nazione il Giorno, e Luce!, Massimo Borgnis, Direttore del settimanale Chi, Gian Marco Chiocci, Direttore del Tg1 e Francesca Fagnani, conduttrice della popolare trasmissione di Rai2 “Belve”. Come da tradizione, il riconoscimento è stato assegnato anche ad un cronista straniero: Dominik Prantl, giornalista di viaggi di lingua tedesca che ha raccontato il suo viaggio in bicicletta da Cervia a Venezia.

Durante l’evento sono stati assegnati poi diversi riconoscimenti speciali. Il Premio Antonio Batani
2024, dedicato a un imprenditore, è stato conferito alla rinomata stilista Elisabetta Franchi, per i
suoi straordinari successi nel mondo della moda. Tra le altre tre menzioni speciali, la prima è andata
ad Alfonso Signorini, direttore editoriale del settimanale Chi, per il suo importante contributo nella
promozione dell’Emilia-Romagna. La seconda menzione è stata attribuita all’attore tedesco Rudy
Neumann, noto per il suo ruolo di ambasciatore della Riviera romagnola. Infine, la famiglia Batani ha
voluto onorare il giornalista di Mediaset Alessandro Mischi con una menzione speciale in memoria
del recentemente scomparso Vanni Dolcini, figura di spicco nel campo della comunicazione turistica.

M.T.

Tags: Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalistiPremio Antonio Batani 2024Premio internazionale “Antonio Batani” al giornalismoRuben Razzante
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE
Cronaca

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

26 Marzo 2025
IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE

19 Novembre 2024
“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA
L'angolo di Ruben Razzante

“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA

25 Ottobre 2024
TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA
L'angolo di Ruben Razzante

TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA

18 Ottobre 2024
LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L'angolo di Ruben Razzante

LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

23 Settembre 2024
IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE

20 Settembre 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’EMILIA ROMAGNA PREMIA GLI INNOVATORI RESPONSABILI

L’EMILIA ROMAGNA PREMIA GLI INNOVATORI RESPONSABILI

14 Settembre 2021
A Stefano Lucchini (INTESA SANPAOLO) il Premio Ferpi per la Comunicazione e le Relazioni Pubbliche

A Stefano Lucchini (INTESA SANPAOLO) il Premio Ferpi per la Comunicazione e le Relazioni Pubbliche

22 Dicembre 2020
Decreto legge n.19 del 25 marzo 2020: le FAQ aggiornate di CODICI Lombardia a seguito delle ultime delibere/ordinanze. Sanzioni penali e amministrative

Decreto legge n.19 del 25 marzo 2020: le FAQ aggiornate di CODICI Lombardia a seguito delle ultime delibere/ordinanze. Sanzioni penali e amministrative

7 Aprile 2020
RIFORMA DELLA GIUSTIZIA E PRESUNZIONE DI INNOCENZA

RIFORMA DELLA GIUSTIZIA E PRESUNZIONE DI INNOCENZA

1 Dicembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra