mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Fondazioni

MILANO, SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE COMUNICAZIONE COSTRUTTIVA

Martedì 29 ottobre alle 17.30 al Teatro Filodrammatici di Milano, la Fondazione Pensiero Solido assegna i riconoscimenti per i migliori esempi di comunicazione etica e responsabile

by Redazione
24 Ottobre 2024
in Fondazioni
0 0
0
MILANO, SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE COMUNICAZIONE COSTRUTTIVA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Milano, 21 ottobre 2024

“Comunicare bene la sostenibilità”. Istituzioni, fondazioni, aziende, comunicatori e comunicatrici ricevono il Premio Nazionale Comunicazione Costruttiva 2024 della Fondazione Pensiero Solido, primo premio italiano per la comunicazione costruttiva, quest’anno dedicato alla sostenibilità di eccellenza.

La sostenibilità è anche una sfida di comunicazione e di percezione. Quindi come deve essere una comunicazione della sostenibilità per essere veramente “sostenibile” e capace di cambiare cultura e comportamenti dei cittadini?

Dare risposta a questa domanda è l’obiettivo di “Comunicare bene la sostenibilità”, edizione 2024 del Premio NazionaleComunicazione Costruttiva.

La manifestazione si terrà martedì 29 ottobre a partire dalle 17.30 al Teatro Filodrammatici di Milano.

L’edizione 2024 del Premio prevede le seguenti categorie di premiati:

  • comunicatrici e comunicatori della sostenibilità;
  • premio speciale alla carriera per Vita, per il trentennale della sua attività;
  • alcune aziende che praticano e comunicano la sostenibilità con scelte innovative e con risultati riconosciuti di eccellenza: BrianzAcque, HPE, INWIT, Fondazione IBM, Hitachi Rail, Vibram, Bolton Food;

* alcune istituzioni che hanno dedicato alla comunicazione della sostenibilità una parte centrale dell’agenda amministrativa.

Saranno premiati e porteranno il loro contributo di riflessione:

  • Prof. Enrico  Giovannini,  già  Ministro,  co-fondatore  e  direttore  scientifico dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS);
  • Prof.ssa Ilaria Capua, professor and senior follow of global health, John Hopkins University SAIS Europe;
  • Stefano Epifani, presidente Fondazione per la Sostenibilità Digitale;
  • Tessa Gelisio, conduttrice e autrice televisiva, blogger, imprenditrice agricola;
  • Cristiana Rogate, consulente e docente in materia di sostenibilità e Corporate Social Responsibility, fondatrice di Refe;
  • Mauro Bellini, direttore esg360.it, docente Università Cattolica di Milano;
  • Bruno Calchera, editore CSROggi;
  • Elisabetta Soglio, fondatrice di Buone Notizie del Corriere della Sera;
  • Antonello Barone, ideatore e direttore del “Festival del sarà”.

Dopo  i  saluti  istituzionali  di  Comune  e  Regione,  aprirà  l’incontro  Lorenzo Pregliasco,    cofondatore    Youtrend    Strategies,    presentando    il    sondaggio esclusivo   Fondazione   Pensiero   Solido/Youtrend   Strategies   dal  titolo:  “Gli italiani e la comunicazione della sostenibilità”.

Ai premiati sarà consegnato l’oggetto simbolo del  Premio  Nazionale Comunicazione   Costruttiva:   il   Vaia   Cube.   È   un   pezzo   unico   di   design, personalizzato,    un    amplificatore    in    legno    per    smartphone,    simbolo    di comunicazione,  di  economia  circolare  e  di  rinascita,  perché  realizzato  con  il legno recuperato di parte dei 42 milioni di alberi abbattuti dalla tempesta Vaia nel 2019.

La  manifestazione  sarà  trasmessa  in  streaming  su  ANSA.it,  formiche.net,  Tiscali, economyup.it e ItalpressTv, nonché sul canale Youtube della Fondazione Pensiero Solido e ha il supporto media di Brunswick Italia.

Al   termine   delle   premiazioni,   le   persone   presenti   gusteranno   l’aperitivo preparato  dalla  cooperativa  “ABC  sapienza  in  tavola”,  catering  del  ristorante “Ingalera”, presso il carcere di Bollate.

“La comunicazione costruttiva – dice Antonio Palmieri, fondatore e presidente della   Fondazione   Pensiero   Solido,   organizzatrice   del   Premio   –   diffonde conoscenza e consapevolezza e quindi mobilita all’azione positiva. Spesso in ambito di sostenibilità ci si scontra con la resistenza al cambiamento e con i limiti della nostra percezione dell’importanza della sostenibilità.

Per superare questi ostacoli serve capire come strutturare una comunicazione davvero  costruttiva. Il Premio – conclude Palmieri – ci offrirà spunti e indicazioni in questa direzione. Per rendere la sostenibilità reale dobbiamo affrontare non solo   sfide   di   trasformazione   operative,   ma   anche   di   comunicazione.   Solo attraverso  una  comunicazione  costruttiva,  trasparente  e  responsabile  potremo costruire un futuro veramente sostenibile.”

Tags: Premio Nazionale Comunicazione Costruttiva
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

FONDAZIONE VERONESI A FAVORE DELL’IA NELLA RICERCA SCIENTIFICA
Ai

FONDAZIONE VERONESI A FAVORE DELL’IA NELLA RICERCA SCIENTIFICA

10 Marzo 2025
PREMIO NAZIONALE “COMUNICAZIONE COSTRUTTIVA”, IDEATO E ASSEGNATO DALLA FONDAZIONE PENSIERO SOLIDO
Eventi

PREMIO NAZIONALE “COMUNICAZIONE COSTRUTTIVA”, IDEATO E ASSEGNATO DALLA FONDAZIONE PENSIERO SOLIDO

9 Novembre 2023
“DALLE EMOZIONI ALLA SOSTANZA DELLA PAROLA”
Eventi

“DALLE EMOZIONI ALLA SOSTANZA DELLA PAROLA”

28 Giugno 2023
MILANO, TORNA IN PRESENZA IL SOCIAL INNOVATION CAMPUS
Eventi

MILANO, TORNA IN PRESENZA IL SOCIAL INNOVATION CAMPUS

28 Febbraio 2023
L’IMPATTO AMBIENTALE DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI
Fondazioni

CREDEM E UNIVERSITÀ CATTOLICA FONDANO L’ OSSERVATORIO OPINION LEADER 4 FUTURE

22 Febbraio 2023
AGID, NUOVA GUIDA PER L’ACCESSIBILITÀ DI SITI WEB E APP
Fondazioni

AGID, NUOVA GUIDA PER L’ACCESSIBILITÀ DI SITI WEB E APP

19 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“IL PIONIERE DELL’AI” GEOFFREY HINTON SI PENTE E LASCIA GOOGLE

GOOGLE SMETTERÀ DI UTILIZZARE I COOKIE DI TERZE PARTI NEL 2024

25 Maggio 2023
TELEMEDICINA, DI CHE COSA SI TRATTA?

TELEMEDICINA, DI CHE COSA SI TRATTA?

27 Dicembre 2021
INFOSTEALER, IL SOFTWARE MALEVOLO CHE CONTINUA A INFETTARE MILIONI DI PC

INFOSTEALER, IL SOFTWARE MALEVOLO CHE CONTINUA A INFETTARE MILIONI DI PC

16 Dicembre 2022
“I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” AL TORINO DIGITAL DAYS 2023

“I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” AL TORINO DIGITAL DAYS 2023

8 Maggio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra