giovedì, 8 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

GOOGLE SMETTERÀ DI UTILIZZARE I COOKIE DI TERZE PARTI NEL 2024

Non si utilizzeranno più i tracking code e si investirà di più sull’iniziativa Privacy Sandbox. Una scelta che per gli esperti di marketing, i gestori di siti web e gli utenti Internet comporterà alcuni cambiamenti

by Redazione
25 Maggio 2023
in Tecnologie
0 0
0
“IL PIONIERE DELL’AI” GEOFFREY HINTON SI PENTE E LASCIA GOOGLE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

I cookie sono file di testo che memorizzano informazioni sul comportamento di navigazione degli utenti Internet e possono contenere anche altre numerose informazioni ad esempio il nome utente, l’indirizzo e-mail o la password. Tra questi vi sono i cookie di terze parti, o tracking code, strumenti che consentono di analizzare il comportamento degli utenti a vantaggio, soprattutto, dell’industria pubblicitaria per le pubblicità mirate.

Google ha intenzione di disabilitare o vietare i cookie di terze parti nel browser Chrome a partire dalla seconda metà del 2024, sospendendo questa forma di tracking. La mossa non è nuova ma è già stata adottata da altri browser come Microsoft Edge, Firefox e Safari. Google Chrome è comunque il leader indiscusso tra i browser a livello mondiale e quindi la decisione di Google è considerata estremamente significativa nel settore.

Il motivo della decisione sta nel fatto che la registrazione dei dati personali e di altre informazioni simili sul sito web dovrebbe essere più trasparente e conforme alle norme vigenti in materia di privacy. Per questo, nella sua iniziativa Privacy Sandbox, Google intende elaborare alternative ai cookie di terze parti per evitare di affrontare ulteriori questioni legali in veste di operatore a integrazione verticale.

Privacy Sandbox si pone l’obiettivo di affrontare e regolare il precario equilibrio tra la tutela della privacy degli utenti e la volontà di mantenere intatte le possibilità di accesso a contenuti e servizi gratuiti. Tale gratuità è resa possibile dalle inserzioni pubblicitarie che, di fatto, rappresentano un elemento cruciale dell’infrastruttura del web moderna. Tuttavia, Privacy Sandbox cerca di mostrare solo pubblicità pertinente tramite gli identificatori cross-app che tracciano e monitorano l’attività degli utenti.

Google conferma la volontà di lavorare con il settore ovvero di favorire e di supportare una collaborazione che possa arrivare a coinvolgere tutti i player, dagli sviluppatori a coloro il cui business poggia sull’impiego dei cookie tradizionale, fino agli utenti finali. La società dichiara infatti: “Siamo incoraggiati dal coinvolgimento dell’ecosistema su Privacy Sandbox e continueremo a lavorare con il settore su come queste tecnologie possono supportare la transizione verso un Web più privato”.

Per far fronte ai cambiamenti Google sta testando soluzioni alternative come quelle di FLEDGE e Topics. La prima permette di contrassegnare e raggruppare in gruppi target gli utenti di un sito web mentre Topics attribuisce gli utenti a determinati segmenti di gruppi target in base alle loro ultime visite, in modo da poterli approcciare almeno come gruppo aggregato.

Le misure adottate da Google implicheranno indubbiamente qualche sfida per gli operatori marketing, i gestori di siti web e gli utenti del web. Tuttavia, questa decisione del gruppo tecnologico apre anche la strada all’applicazione di modelli di marketing incentrati sulla trasparenza e sulla privacy.

 

(C.D.G.)

Tags: cookiesGooglePrivacy Sandbox.

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

“IL PIONIERE DELL’AI” GEOFFREY HINTON SI PENTE E LASCIA GOOGLE
Tecnologie

GOOGLE PORTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SUO MOTORE DI RICERCA

8 Giugno 2023
CAMBIAMENTI IN ARRIVO PER TWITTER: POSSIBILE INTRODUZIONE DI CHIAMATE AUDIO E VIDEO
Tecnologie

TWITTER LANCIA “COMMUNITY NOTES” PER COMBATTERE LE IMMAGINI FALSE

7 Giugno 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INTRALCIA IL GIORNALISMO E L’EDITORIA?
Tecnologie

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INTRALCIA IL GIORNALISMO E L’EDITORIA?

7 Giugno 2023
NASCE L’APP PER SALTARE LE RIUNIONI DI LAVORO
Tecnologie

NASCE L’APP PER SALTARE LE RIUNIONI DI LAVORO

7 Giugno 2023
INTELLIGENZE ARTIFICIALI NELLA CREAZIONE DI NOTIZIE: RISCHIO DI DISINFORMAZIONE?
Tecnologie

LA FRANCIA SI TUTELA DALLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI

7 Giugno 2023
CORSI DI EDUCAZIONE DIGITALE: MILANO PROMUOVE L’INCLUSIONE DIGITALE CON FASTWEB
Tecnologie

CORSI DI EDUCAZIONE DIGITALE: MILANO PROMUOVE L’INCLUSIONE DIGITALE CON FASTWEB

5 Giugno 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

GOOGLE CANCELLA LE APP ANDROID CHE REGISTRANO LE TELEFONATE

GOOGLE CANCELLA LE APP ANDROID CHE REGISTRANO LE TELEFONATE

11 Maggio 2022
“Investire in giovani e tecnologie per svecchiare la macchina giudiziaria”

Il digitale può accelerare la ripresa dell’attività giudiziaria

16 Settembre 2020
INTESA SANPAOLO SI AGGIUDICA IL PRIMO LINKEDIN ITALIAN WINNING PLAY AWARD

INTESA SANPAOLO SI AGGIUDICA IL PRIMO LINKEDIN ITALIAN WINNING PLAY AWARD

25 Marzo 2022
PUBBLICITA’, IN ITALIA LA TV TRADIZIONALE RESTA IL MAGGIORE INVESTIMENTO

PUBBLICITA’, IN ITALIA LA TV TRADIZIONALE RESTA IL MAGGIORE INVESTIMENTO

2 Maggio 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA FRANCIA APPROVA UNA LEGGE STORICA PER REGOLAMENTARE GLI INFLUENCER E COMBATTERE LE FRODI 8 Giugno 2023
  • GOOGLE PORTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SUO MOTORE DI RICERCA 8 Giugno 2023
  • TWITTER LANCIA “COMMUNITY NOTES” PER COMBATTERE LE IMMAGINI FALSE 7 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}