martedì, 14 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

MINORI SUL WEB, LE LINEE GUIDA AGCOM

Le Linee Guida dell’Agcom, entrate in vigore il 21 novembre 2023, pongono una serie di obblighi sui fornitori di servizi di accesso a Internet, orientati all’effettiva implementazione di sistemi di Parental Control

by Redazione
20 Dicembre 2023
in Authority, Tutela dei minori
0 0
0
MINORI SUL WEB, LE LINEE GUIDA AGCOM
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Negli ultimi anni, l’aumento delle attività online dei minori ha sollevato preoccupazioni riguardo la protezione e il monitoraggio dei contenuti a cui possono accedere. In risposta a questa incalzante sfida, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha introdotto nuove Linee Guida, mediante la delibera 9/2023, che pongono l’implementazione del Parental Control al centro delle iniziative per la sicurezza online dei minori.

Uno degli ostacoli principali affrontati in questo contesto è il problema dell’age verification, ovvero la difficoltà nel verificare l’età degli utenti su Internet. La mancanza di uno strumento ampiamente adottato che agisca come filtro per i contenuti ha reso complicato limitare l’accesso dei minori a materiale non adatto alla loro età. La delibera 9/23 dell’AGCOM ha esteso e approfondito quanto già previsto dall’articolo 7-bis del Decreto-legge 28/2020, intitolato “Sistemi di protezione dei minori dai rischi del cyberspazio”. Tale articolo stabilisce l’obbligo per diversi soggetti, inclusi gli operatori telefonici, di attivare sistemi di “controllo parentale” o di filtraggio di contenuti inappropriati per i minori, nonché il blocco di contenuti destinati a un pubblico di età superiore ai diciotto anni.

Le nuove linee guida si concentrano sugli Internet Service Provider (ISP) e impongono obblighi specifici per garantire l’effettiva implementazione di sistemi di Parental Control. Questi sistemi devono essere inclusi e attivati nelle offerte destinate ai minori, considerando che l’età minima per essere intestatari di una SIM è di 8 anni. Un altro elemento chiave delle Linee Guida Agcom è l’elenco di categorie di siti web che gli operatori devono impegnarsi a filtrare. Questo elenco comprende siti con contenuti pornografici, promozione del gioco d’azzardo o vendita di armi, nonché quelli che presentano o promuovono violenza, odio, discriminazione o pratiche nocive per la salute, come i contenuti triggeranti legati a disturbi del comportamento alimentare. Infine, le Linee Guida permettono al titolare del contratto di personalizzare i contenuti soggetti a filtro, consentendo una maggiore flessibilità e adattabilità alle esigenze specifiche delle famiglie. In un mondo digitale in costante evoluzione, l’implementazione del Parental Control diventa una risposta cruciale per garantire un ambiente online sicuro e adatto ai minori.

Le disposizioni emanate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni rappresentano senza dubbio un passo significativo nell’ambito più ampio dell’age verification, poiché forniscono indicazioni specifiche e obblighi vincolanti agli operatori di telefonia, reti televisive e comunicazioni elettroniche per l’attuazione di un sistema di controllo parentale. Tuttavia, è cruciale evidenziare che il sistema di parental control delineato in queste disposizioni non risolve in modo completo la complessa problematica dell’age verification su Internet. La restrizione all’accesso tramite connessione SIM, sebbene rappresenti un progresso, rimane facilmente aggirabile, soprattutto attraverso l’utilizzo di reti Wi-Fi. 

Tags: Agcomage verificationInternetparental controltutela dei minoriWeb
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025
TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE
Ai

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE

7 Ottobre 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Social network e deontologia: le Professioni infermieristiche

Social network e deontologia: le Professioni infermieristiche

14 Giugno 2021
Arte per i disabili, l’impegno di Palazzo Marino

Arte per i disabili, l’impegno di Palazzo Marino

13 Dicembre 2019
MILANO, 130 MILIONI DI EURO DAL GOVERNO PER LA RIGENERAZIONE URBANA DI LORENTEGGIO-GIAMBELLINO, SAN SIRO E NIGUARDA

MILANO, 130 MILIONI DI EURO DAL GOVERNO PER LA RIGENERAZIONE URBANA DI LORENTEGGIO-GIAMBELLINO, SAN SIRO E NIGUARDA

2 Settembre 2021
A Milano una app facilita il rientro a scuola

A Milano una app facilita il rientro a scuola

23 Dicembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025
  • OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME 14 Ottobre 2025
  • SOCIAL VIETATI AI MINORI DI 14 ANNI 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra