venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Informazioni sul Covid

Reggia di Monza, la Villa Reale si apre a tutta la società civile per costruire il calendario delle prime attività per la stagione estiva e autunnale

Aperta la manifestazione di interesse: è il primo passo verso la rinascita

by Redazione
4 Maggio 2021
in Informazioni sul Covid
0 0
0
Reggia di Monza, la Villa Reale si apre a tutta la società civile per costruire il calendario delle prime attività per la stagione estiva e autunnale
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Consorzio che gestisce l’antica dimora ha pubblicato on-line (www.reggiadimonza.it) la manifestazione di interesse rivolta a tutti coloro che hanno a cuore la Reggia, come istituti di ricerca, Università, Conservatori, Centri di formazione, Operatori culturali, Cooperative, Fondazioni, Associazioni e altri soggetti senza scopo di lucro, i quali potranno presentare proposte di valorizzazione partecipata da realizzare all’interno del complesso monumentale.

L’assessore regionale all’Istruzione, Università, Ricerca e Innovazione della Regione Lombardia, Fabrizio Sala, si è così espresso al riguardo: “Regione Lombardia punta al rilancio della Villa Reale di Monza e tutto il complesso. In vista dell’estate vogliamo sostenere gli eventi culturali e promuovere le migliori iniziative per vivere gli spazi della Villa con eventi di qualità e di assoluto interesse per tutti i cittadini, dal punto di vista artistico e culturale. E’ il primo passo per la rinascita dell’intero complesso, un nuovo punto di partenza con rinnovato entusiasmo e idee innovative per il futuro”.

Gli spazi del Parco, dei Giardini Reali, del Roseto e di alcune parti della Villa ospiteranno così iniziative di diversa natura, per pubblici di ogni età e, per la prima volta, i percorsi culturali comprenderanno tutti gli ambienti del primo Piano Nobile, le Sale di rappresentanza e gli Appartamenti Reali del Corpo centrale e dell’Ala Sud.

Il Consorzio metterà a disposizione gratuitamente gli spazi necessari e i canali di comunicazione per costruire il calendario delle prime attività per la stagione estiva e autunnale, selezionate in base alle finalità culturali e al principio di sostenibilità economica. Le proposte saranno ricevibili entro il 20 maggio 2021 per il calendario estivo ed entro il 20 luglio 2021 per quello autunnale.

Tags: MonzariaperturavalorizzazioneVillareale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID
Informazioni sul Covid

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID

13 Aprile 2022
OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE
Informazioni sul Covid

OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE

8 Marzo 2022
SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI
Informazioni sul Covid

SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI

24 Febbraio 2022
VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19
Informazioni sul Covid

VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19

23 Febbraio 2022
QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

22 Febbraio 2022
L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

21 Febbraio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GPT STORE DI OPENAI INVASO DA CONTENUTI INDESIDERATI

GPT STORE DI OPENAI INVASO DA CONTENUTI INDESIDERATI

22 Marzo 2024
L’INFORMAZIONE LOCALE CRESCE SIA SULLA CARTA CHE SUL WEB

L’INFORMAZIONE LOCALE CRESCE SIA SULLA CARTA CHE SUL WEB

11 Ottobre 2022
RUSSIA, BLOCCATO L’ACCESSO A GOOGLE NEWS

RUSSIA, BLOCCATO L’ACCESSO A GOOGLE NEWS

25 Marzo 2022
IL REPORT ASSINTEL DEDICATO ALLE STARTUP

IL REPORT ASSINTEL DEDICATO ALLE STARTUP

30 Maggio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra