domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

MUSK CI RIPENSA, PRONTO A COMPRARE TWITTER PER 44 MILIARDI

Twitter ha confermato di aver ricevuto da Elon Musk una lettera in cui propone di acquistare il social network al prezzo concordato ad aprile di 54,20 dollari per azione

by Redazione
14 Ottobre 2022
in Tecnologie
0 0
0
MUSK CI RIPENSA, PRONTO A COMPRARE TWITTER PER 44 MILIARDI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Elon Musk sembra essere nuovamente intenzionato a portare a termine l’acquisto di Twitter, per la stessa cifra di 44 miliardi di dollari che costituiva l’accordo raggiunto tra le due parti lo scorso aprile.

Nella giornata di martedì 4 ottobre il team di avvocati di Musk ha inviato una lettera a Twitter in cui viene manifestata l’intenzione del patron di Tesla di completare la transazione secondo le condizioni dell’accordo iniziale, a patto che il processo che sarebbe dovuto cominciare il prossimo 17 ottobre sia annullato. Twitter però sta valutando la proposta, prima di riaccettarla formalmente, perché sospetta che sia solo una manovra furbesca per scombinare il procedimento legale. Intanto il titolo del social network in Borsa è schizzato al rialzo del 22%.

Le parti avevano siglato un’intesa a fine aprile, ma in luglio Musk aveva fatto dietrofront accusando Twitter di non aver fornito dati veri su spam e bot (gli account falsi), quest’ultimi a suo avviso superiori al 5% indicato dalla piattaforma. La compagnia aveva reagito facendogli causa in un tribunale del Delaware per costringerlo ad onorare l’impegno, sostenendo che la questione dei bot è un pretesto per uscire da un’operazione che il patron di Tesla non reputa più vantaggiosa.

Musk, dopo aver provato invano a posticipare l’inizio del processo, aveva reagito denunciando a sua volta Twitter in un documento di 150 pagine e citando in giudizio due delle più grandi e importanti banche d’investimento al mondo, Goldman Sachs e JPMorgan Chase.

Essendo stata una vicenda ricca di colpi di scena, contraddizioni e ripensamenti, non tutti sono convinti che questo nuovo sviluppo significhi automaticamente che l’operazione sarà effettivamente completata.

Nelle ore che hanno seguito l’annuncio, Musk ha condiviso un tweet in cui dice che “comprare Twitter è un acceleratore per creare X, l’app totale”. Forse qualcosa di simile all’ecosistema della cinese WeChat, a cui già Zuckerberg ambiva, ma queste parole non è ancora chiaro cosa l’imprenditore abbia davvero in mente per la piattaforma, ammesso che intenda davvero completare l’operazione.

Tags: Elon MuskTwitter
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IMPLICAZIONI ETICHE DELL’AI NELLA PROFESSIONE LEGALE

IMPLICAZIONI ETICHE DELL’AI NELLA PROFESSIONE LEGALE

2 Ottobre 2024
Indagine on-line su milanesi e lockdown

Da Bei prestito di 200 milioni al Comune di Milano per la transizione ambientale

4 Gennaio 2021
DEEP BOOTCAMP: L’INIZIATIVA PER FORMARE ESPERTI IN CYBERSECURITY IN ITALIA

MASTERCARD LANCIA IL GLOBAL CYBERSECURITY ALLIANCE PROGRAM

14 Marzo 2022
TELEGRAM STA DIVENTANDO UN CANALE IDEALE PER TRUFFE E CYBERCRIME

TELEGRAM STA DIVENTANDO UN CANALE IDEALE PER TRUFFE E CYBERCRIME

30 Settembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra