venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Diffamazione

ODIO ONLINE CONTRO LE DONNE: TRE STORIE CHE FANNO RIFLETTERE

Tre casi recenti mostrano come l’odio online colpisca sistematicamente le donne, trasformando ogni errore, opinione o semplice esposizione pubblica in una gogna globale. Un fenomeno che mina diritti fondamentali e crea assuefazione alla violenza digitale

by Redazione
25 Luglio 2025
in Diffamazione, Fake news, Social
0 0
0
ODIO ONLINE CONTRO LE DONNE: TRE STORIE CHE FANNO RIFLETTERE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Cecilia Sala, Alessandra Durante e Megan Kerrigan: tre storie diverse, unite dallo stesso copione. Un meccanismo implacabile che, in pochi giorni, ha travolto tre donne con shitstorm, accuse strumentali e gogna mediatica, come acutamente osserva l’avvocato Andrea Lisi in questo ben argomentato post su LinkedIn https://www.linkedin.com/posts/andrea-lisi-401857_tre-donne-tutte-e-tre-vittime-di-odio-on-activity-7352969320995471362-8boO/?lipi=urn%3Ali%3Apage%3Ad_flagship3_messaging_conversation_detail%3BA4FzKJ8hQgu6CdmeVqilxQ%3D%3D

La violenza verbale non è più eccezione ma regola e la dignità personale viene calpestata sotto l’indifferenza generale.

Cecilia Sala, bersaglio di attacchi sessisti e politici, è stata spinta a difendersi pubblicamente, finendo a sua volta accusata di aver violato la privacy del suo detrattore. Alessandra Durante, ex assessora a Lecco, è stata smascherata in modo illegittimo in un gruppo Facebook e travolta da accuse infondate amplificate dai media, fino alle dimissioni. Megan Kerrigan, moglie dell’uomo coinvolto nel caso “Kiss Cam” ai Coldplay, ha subìto un’ondata di commenti morbosi e intrusivi, che l’hanno costretta a chiudere i propri profili social.

Tre vicende che, come osserva Andrea Lisi, rivelano un tratto comune: l’odio online non è solo un comportamento individuale, ma un fenomeno sistemico, amplificato da algoritmi che premiano i contenuti più divisivi e alimentano dinamiche di gruppo tossiche. I diritti alla privacy, alla reputazione, all’immagine, diventano accessori sacrificabili, e chi tenta di ristabilire verità o moderazione finisce schiacciato dal rumore di fondo.

Il vero problema però è l’assuefazione. Ci stiamo abituando a questo fango digitale, accettandolo come parte inevitabile della conversazione pubblica. È stata normalizzata l’aggressività online, terreno fertile per una progressiva erosione delle libertà individuali.

Oggi colpisce loro, domani può toccare chiunque. Fermarsi e non alimentarlo è già un atto di difesa dei nostri diritti, come evidenzia Andrea Lisi.

A.C.

 


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: donneodioonlineviolenzadigitale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA NUOVA ARMA ANTI-PLAGIO DI META
Ai

LA NUOVA ARMA ANTI-PLAGIO DI META

20 Novembre 2025
BABY INFLUENCER E TUTELA DIGITALE
Minori

BABY INFLUENCER E TUTELA DIGITALE

3 Novembre 2025
LO SCANDALO DI DELOITTE: L’ESEMPIO CONCRETO DEI RISCHI DELL’AI
Ai

LO SCANDALO DI DELOITTE: L’ESEMPIO CONCRETO DEI RISCHI DELL’AI

30 Ottobre 2025
AI E DATI PERSONALI, IL GARANTE SPIEGA COME OPPORSI
Ai

AI E DATI PERSONALI, IL GARANTE SPIEGA COME OPPORSI

29 Ottobre 2025
AI E DISINFORMAZIONE POLITICA
Ai

AI E DISINFORMAZIONE POLITICA

17 Ottobre 2025
LA “MAPPA” DI INSTAGRAM: I RISCHI PER LA PRIVACY 
Internet

LA “MAPPA” DI INSTAGRAM: I RISCHI PER LA PRIVACY 

17 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SCOPERTA A NEW YORK LA PIÙ GRANDE SIM FARM AMERICANA

SCOPERTA A NEW YORK LA PIÙ GRANDE SIM FARM AMERICANA

3 Ottobre 2025
NUOVE LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE CIVICA

NUOVE LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE CIVICA

24 Settembre 2024
L’ACCESSIBILITÀ DIGITALE NON È UN OBBLIGO MA UN VALORE PER TUTTI

L’ACCESSIBILITÀ DIGITALE NON È UN OBBLIGO MA UN VALORE PER TUTTI

8 Marzo 2024
Fondazione Welfare Ambrosiano: fino a 10mila euro a disposizione dei milanesi che vogliono ripartire grazie al credito solidale

Fondazione Welfare Ambrosiano: fino a 10mila euro a disposizione dei milanesi che vogliono ripartire grazie al credito solidale

5 Marzo 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra