giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

ONENOTE: GLI HACKER DIFFONDONO MALWARE ATTRAVERSO ALLEGATI

I cyber criminali stanno sfruttando la capacità del programma Microsoft OneNote per infettare i PC degli utenti con malware difficili da rimuovere

by Redazione
9 Febbraio 2023
in Tecnologie
0 0
0
ONENOTE: GLI HACKER DIFFONDONO MALWARE ATTRAVERSO ALLEGATI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo Word ed Excel, i cyber criminali puntano all’applicazione OneNote, spesso installata di default attraverso Microsoft Office e Microsoft 365 e presente sui PC anche se l’utente non la utilizza.

I criminali informatici sfruttano la capacità di OneNote di allegare file di tipo VBS (ossia file di testo che contengono il codice sorgente scritto in Visual Basic) all’interno di un notebook al fine di diffondere malware.

I file OneNote vengono inviati tramite e-mail di phishing, ad esempio camuffate da avvisi da parte di corrieri. Cliccando due volte sugli allegati, automaticamente l’utente vede scaricarsi malware da un sito remoto.

In genere, i documenti OneNote installano trojan di accesso remoto che possono rubare informazioni sensibili, accedere ai wallet di criptovaluta ed eseguire operazioni con gli stessi, o possono persino effettuare screenshot e registrare video attraverso le webcam.

In realtà, quando si lanciano allegati OneNote il software avvisa dei potenziali rischi di sicurezza per il computer e i dati. Il problema è che molti utenti potrebbero ignorare l’avviso e cliccare su “OK” comunque.

Microsoft è al corrente di questo comportamento minaccioso. Infatti, ha già provveduto a bloccare le funzioni macro nei documenti di Office (come Word ed Excel) per impostazione predefinita.

Per proteggersi da questi attacchi il consiglio principale è quello di non aprire e-mail o messaggi provenienti da fonti di dubbia attendibilità. Inoltre, è importante assicurarsi che il software antivirus sia aggiornato in modo che possa rilevare e rimuovere correttamente i malware dal sistema.

(N.T.)

 

Tags: malwareMicrosoftOneNotePhishing
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

COME TUTELARE I NOSTRI DIRITTI IN RETE: LIBERTA’ E NUOVE REGOLE

COME TUTELARE I NOSTRI DIRITTI IN RETE: LIBERTA’ E NUOVE REGOLE

23 Giugno 2022
L’UE SI MUOVE PER RIDURRE LE EMISSIONI E RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI

BONUS SOSTENIBILITA’: ECCO CHI NE POTRA’ USUFRUIRE

19 Maggio 2023
Bonafede firma il decreto che potenzia il processo penale telematico

Bonafede firma il decreto che potenzia il processo penale telematico

1 Febbraio 2021
I NUOVI CV GENERATI DALL’AI

I NUOVI CV GENERATI DALL’AI

25 Settembre 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra