domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Milano, Palazzo Marino. Capodanno 2021 è “Pensieri Illuminati”, un’opera tra arte visiva, musica e prosa da vivere in streaming dalle proprie case

by Redazione
31 Dicembre 2020
in Enti pubblici
0 0
0
Milano, Palazzo Marino. Capodanno 2021 è “Pensieri Illuminati”, un’opera tra arte visiva, musica e prosa da vivere in streaming dalle proprie case
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

È un Capodanno diverso, quello che questi tempi ci impongono, e il Comune di Milano ha voluto trovare un modo nuovo per segnare il passaggio tra un 2020 carico di difficoltà e un 2021 pieno di speranze, condividendo una serata d’arte e musica di grande suggestione, in cui i pensieri di tutti potranno essere protagonisti grazie a un progetto artistico multimediale aperto ai cittadini e ideato per una visione in streaming nelle proprie case, nel pieno rispetto delle limitazioni causate dalla pandemia.

Un progetto che permette a tutti di partecipare ‘a distanza’ attraverso un proprio messaggio che durante la serata di Capodanno si trasformerà in un “pensiero illuminato”. Sul sito www.pensierilluminatimilano.it, chiunque può lasciare un pensiero, breve e semplice come un tweet, ispirato a uno dei tre temi dell’opera: Creato, Umanità e Futuro.

I messaggi saranno trasformati dall’artista Felice Limosani in grafica generativa e pixel luminosi, per essere poi proiettati come forme e movimenti emozionali. Il risultato finale sarà una narrazione collettiva, un’esperienza resa unica dalla musica diretta da Maestro Beatrice Venezi, eseguita dall’Orchestra ‘I Pomeriggi Musicali’, e dalla drammaturgia messa in scena dalla Civica Scuola di Teatro ‘Paolo Grassi’. La mezzanotte sarà scandita da una video-installazione narrata da Alessandro Preziosi, grazie alla collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo.

Promosso dal Comune di Milano e prodotto con Videomobile e Area 62, con la regia di Marco Boarino, Pensieri Illuminati è pensato come un’opera d’arte totale, visibile esclusivamente in streaming.

Dalle 22.30  “Pensieri Illuminati” di Felice Limosani e Beatrice Venezi sarà trasmesso su Live-now.com, Repubblica.it, YesMilano.it e Video.sky.it/arte

 

Tags: Area62CivicaScuolaTeatroPaoloGrassiComunediMilanoFeliceLimosaniIPomeriggiMusicaliMaestroBeatriceVeneziVideomobilewww.pensierilluminatimilano.it
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ALLERTA WHATSAPP, FALSE APP ANDROID RUBANO LE IDENTITA’ IN CHAT

ALLERTA WHATSAPP, FALSE APP ANDROID RUBANO LE IDENTITA’ IN CHAT

28 Ottobre 2022
“STIAMO VIVENDO UNA NUOVA ESTATE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”

“STIAMO VIVENDO UNA NUOVA ESTATE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”

15 Aprile 2024
GOOGLE, NUOVO PULSANTE PER RIFIUTARE TUTTI I COOKIE

GOOGLE, NUOVO PULSANTE PER RIFIUTARE TUTTI I COOKIE

27 Aprile 2022
FRANCIA, SOCIAL E CHAT VIETATE FINO AI 15 ANNI

FRANCIA, SOCIAL E CHAT VIETATE FINO AI 15 ANNI

6 Marzo 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra