martedì, 24 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

PNRR, INVESTIMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) rappresenta un'opportunità cruciale per l'ammodernamento delle scuole italiane, attraverso l'implementazione di tecnologie all'avanguardia e l'introduzione di laboratori innovativi

by Redazione
20 Luglio 2023
in Scuola e università, Tecnologie
0 0
0
PNRR, INVESTIMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Pnrr ha assegnato risorse a tutti gli oltre ottomila istituti del Paese, ma la situazione è complessa: alcuni istituti hanno fatto i compiti a casa e stanno preparando progetti dettagliati, mentre altri rischiano di perdere l’opportunità o di spendere i fondi senza una chiara direzione. La gestione di tali somme di denaro, molto più consistenti rispetto ai finanziamenti abituali, richiede scelte difficili e la necessità di riprogettare le scuole per valorizzare le tecnologie e il digitale, tutto in tempi molto stretti.

Il Pnrr destinerà un totale di 2,1 miliardi di euro alla scuola italiana per l’adeguamento alle esigenze digitali. Questo investimento mira a garantire a studenti e insegnanti un ambiente di apprendimento all’avanguardia, che consenta l’utilizzo di strumenti e metodologie innovative.

Uno degli obiettivi principali del Pnrr è l’integrazione della realtà virtuale e aumentata nell’ambito scolastico.

Attraverso l’uso di appositi dispositivi, gli studenti potranno esplorare ambienti virtuali, affrontare esperienze di apprendimento coinvolgenti e comprendere meglio concetti complessi.

Oltre all’introduzione della realtà virtuale e aumentata, il Pnrr prevede la creazione di laboratori tecnologici nelle scuole. Questi spazi saranno dotati di strumenti all’avanguardia, come stampanti 3D, robotica, strumenti per la programmazione e altro ancora, allo scopo di promuovere la creatività e lo sviluppo delle competenze digitali tra gli studenti.

Tuttavia, il processo di assegnazione dei fondi del Pnrr è complesso e richiede procedure rigorose. È essenziale che le scuole si attivino tempestivamente per partecipare ai bandi e presentare progetti di qualità che rispondano alle linee guida del piano.

In conclusione, il Pnrr rappresenta un’opportunità unica per le scuole italiane di abbracciare la trasformazione digitale. Gli investimenti previsti consentiranno alle aule di diventare ambienti stimolanti e interattivi, in cui gli studenti potranno sviluppare competenze fondamentali per il futuro. Tuttavia, è fondamentale che le scuole agiscano tempestivamente per accedere ai finanziamenti e presentare progetti di qualità, affinché nessuna opportunità venga persa.

(F.S)

Tags: Pnrrscuolatecnologie digitali
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027
Tecnologie

PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027

24 Giugno 2025
IL FUTURO DELLA STORIA
Cultura

IL FUTURO DELLA STORIA

19 Giugno 2025
L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI
Cultura

L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI

19 Giugno 2025
DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI
Salute

DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI

19 Giugno 2025
NON SERVE PIÙ ESSERE GIGANTI: L’AI DEL FUTURO È SMART, SNELLA E ACCESSIBILE 
Ai

NON SERVE PIÙ ESSERE GIGANTI: L’AI DEL FUTURO È SMART, SNELLA E ACCESSIBILE 

16 Giugno 2025
PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA
Ai

PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA

9 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LO STREAMING SEMPRE PIÙ SIMILE ALLA VECCHIA TV

LO STREAMING SEMPRE PIÙ SIMILE ALLA VECCHIA TV

5 Giugno 2023
Lo spettacolo prova ad autofinanziarsi per uscire dal tunnel della pandemia

Lo spettacolo prova ad autofinanziarsi per uscire dal tunnel della pandemia

13 Aprile 2021
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ECCO COME SI VALUTANO LE SUE CAPACITA’

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ECCO COME SI VALUTANO LE SUE CAPACITA’

19 Marzo 2025
GOOGLE RENDERÀ GEMINI 2.5 PRO GRATIS PER TUTTI

GOOGLE RENDERÀ GEMINI 2.5 PRO GRATIS PER TUTTI

31 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027 24 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA DA PRIMA SERATA: L’OCF CONTRO IL TRIBUNALE DELLO SHARE 23 Giugno 2025
  • AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO? 23 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra