mercoledì, 25 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

RIPARAZIONE “FAI DA TE” PER LO SMARTPHONE SOSTENIBILE

Samsung lancia un programma che partirà in estate dagli Usa

by Redazione
26 Aprile 2022
in Tecnologie
0 0
0
RIPARAZIONE “FAI DA TE” PER LO SMARTPHONE SOSTENIBILE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Samsung ha collaborato con iFixit, noto portale di tecnici ed esperti di smontaggio di prodotti hi-tech, per elaborare un programma di riparazione casalinga dedicato a smartphone e tablet Galaxy. Il primo lotto interessa le famiglie dei Galaxy S20, S21 e Tab S7 Plus.

Samsung offre la possibilità di acquistare parti di ricambio originali, strumenti e guide di riparazione intuitive, dettagliate. I proprietari di dispositivi Galaxy saranno quindi in grado di sostituire i display, il vetro posteriore e le porte di ricarica. Restituendo le parti elettroniche usate a Samsung, contribuiranno ad avviare un percorso di riciclo responsabile. Restano ancora in sospeso alcuni punti cruciali: la data precisa di inizio del servizio, a chi si dovrà inoltrare la richiesta di pezzi nuovi e come Samsung intenda smaltire le batterie degli smartphone.

La notizia del progetto arriva dopo una mossa simile di Apple: alla fine del 2021 la Mela ha annunciato il Self Service Repair, un progetto ancora da implementare ma che promette di permettere anche ai privati di accedere a manuali, attrezzi e ricambi per iPhone e altri prodotti.

Sempre iFixit, a dicembre, ha avviato, una collaborazione con Microsoft, per semplificare la riparazione dei portatili della linea Surface.

Il cambio di rotta dei big dell’hi-tech arriva mentre il governo degli Stati Uniti sta valutando una nuova norma in materia di “diritto alla riparazione”, il Freedom to Repair Act. Il disegno di legge bipartisan, proposto dai rappresentati dei democratici e dei repubblicani, vuole far cadere l’attuale violazione del copyright in cui incorre un privato che, per smontare o sostituire elementi di un prodotto tecnologico, non si rivolge a un centro autorizzato dal marchio di riferimento.

Le implicazioni della scelta di Samsung sono quindi economiche, ma anche ambientali. La pandemia Covid-19 ha infatti creato notevoli difficoltà nell’approvvigionamento di nuovi componenti elettronici (per esempio i chip), le materie prime scarseggiano e negli ultimi anni si è riscontrata una difficoltà crescente nello smaltire rifiuti del genere.

Tutti questi fattori impongono un nuovo corso alle compagnie leader del settore mobile, la filosofia “conviene comprarne uno nuovo per quanto costa la riparazione” è destinata a tramontare velocemente.

Tags: smartphonesostenibilitàTecnologie

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE
Tecnologie

IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE

24 Maggio 2022
EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA
Imprese

EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA

24 Maggio 2022
L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI
Tecnologie

L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI

23 Maggio 2022
INSTAGRAM TESTA GLI NFT
Tecnologie

INSTAGRAM TESTA GLI NFT

23 Maggio 2022
TORNA MOBILITARS, IL SIMPOSIO SULLA MOBILITÀ URBANA
Tecnologie

TORNA MOBILITARS, IL SIMPOSIO SULLA MOBILITÀ URBANA

20 Maggio 2022
COMUNICAZIONI AZIENDALI SMART
Tecnologie

COMUNICAZIONI AZIENDALI SMART

20 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Truffe anziani: Regione Lombardia stanzia 900mila euro per una campagna di sensibilizzazione

Truffe anziani: Regione Lombardia stanzia 900mila euro per una campagna di sensibilizzazione

28 Gennaio 2021
WhatsApp entra nei pagamenti digitali e nello shopping

WhatsApp entra nei pagamenti digitali e nello shopping

23 Novembre 2020
Al prof.Ruben Razzante il Premio Maglio 2020 alla carriera

Al prof.Ruben Razzante il Premio Maglio 2020 alla carriera

4 Settembre 2020
E-commerce: in costante crescita le imprese che si dedicano alla vendita online

E-commerce: in costante crescita le imprese che si dedicano alla vendita online

16 Febbraio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO 24 Maggio 2022
  • IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE 24 Maggio 2022
  • EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA 24 Maggio 2022
  • GOOGLE E IL RISPETTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA SUL COPYRIGHT 24 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »