lunedì, 4 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

Il 26 luglio il prof. Ruben Razzante a “Cervia ama il libro”

Il fondatore del nostro portale verrà intervistato dalla giornalista Letizia Magnani sui temi del suo ultimo libro, dal titolo "La Rete che vorrei"

by Redazione
23 Luglio 2021
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
Il 26 luglio il prof. Ruben Razzante a “Cervia ama il libro”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il momento è arrivato. Svelato l’attesissimo ricco programma di Incontri con gli Autori, passeggiate e pomeriggi per i più piccoli che riempiranno di cultura l’estate cervese con la rassegna culturale nota in tutta Italia “Cervia, la spiaggia ama il libro” giunta alla 29° edizione e dedicata al ‘Re della Romagna’ Raoul Casadei e all’imprenditorie nonché fondatore della rassegna Terenzio Medri.
Un parterre di grandi nomi del mondo giornalistico, letterario e artistico allieterà il pubblico dal 15 luglio al 15 agosto con Incontri ed eventi adatti a tutti. Filo conduttore: la cultura nelle sue diverse forme che ben può conciliarsi con una vacanza al mare.

Durante le serate sarà possibile acquistare i libri presentati e al termine ci sarà il momento del ‘Firmacopie’ per il quale è necessario munirsi di mascherina e mantenere il distanziamento nel rispetto delle normative in vigore.

PROGRAMMA

Si inizia Giovedì 15 luglio con ‘Le interviste di Marino Bartoletti’ alle ore 21.30 nel giardino del Grand Hotel Cervia. Il giornalista, conduttore e autore televisivo, nonché Premio selezione Bancarella 2021, MARINO BARTOLETTI intervista, a due passi dal mare, la firma di punta de Il Fatto Quotidiano, il giornalista ANDREA SCANZI.

Venerdì 16 luglio alle ore 21.30 nel giardino del Grand Hotel Cervia lo scrittore CLAUDIO BOSSI è il protagonista di una serata dedicata al mare con il suo libro ‘Titanic – Storia, leggende e superstizioni sul tragico primo e ultimo viaggio del gigante dei mari’ – Ed. De Vecchi. Insieme a lui sarà presente il tecnico subacqueo GIANNI GUIDI e la serata sarà condotta dal Presidente 50&Più Provincia di Ravenna OTTAVIO RIGHINI.

Doppio appuntamento nella giornata di Martedì 20 luglio. Alle ore 18.00, nel Giardino del Grand Hotel Cervia, un evento organizzato in collaborazione con Cervia Città Giardino per l’omaggio a Dante nei 700 anni dalla morte. La Responsabile promozione culturale Comune di Ravenna FRANCESCA MASI che racconta ‘I GIARDINI DELL’EDEN. Dalla selva alla foresta di Dante’. Presenta la giornalista MARGHERITA BARBIERI.
A seguire, Martedì 20 luglio alle ore 21.30 nel Giardino del Grand Hotel Cervia il giornalista, conduttore e autore televisivo MARINO BARTOLETTI presenta il suo ultimo libro vincitore del Premio selezione Bancarella 2021 ‘La cena degli dei’ – Gallucci editore.
Conduce la serata BEPPE BONI, Condirettore de Il Resto del Carlino Bologna.

Mercoledì 21 luglio è il momento del giornalista, corrispondente dall’estero per La Repubblica e scrittore ENRICO FRANCESCHINI che alle ore 21.30 nel Giardino del Grand Hotel Cervia presenterà il libro ‘Ferragosto’ – Ed. Rizzoli
Conduce la serata ILARIA BEDESCHI, giornalista de Il Resto del Carlino

Giovedì 22 luglio torna l’appuntamento de ‘Le interviste di Marino Bartoletti’. Alle ore 18,00 nel Giardino del Grand Hotel Cervia il giornalista, conduttore e autore televisivo MARINO BARTOLETTI dialogherà con lo scrittore di successo MAURIZIO DE GIOVANNI insieme al suo ultimo libro ‘Una sirena a settembre’ – Ed. Einaudi.

Due romanzi per due autori saranno i protagonisti della serata di Venerdì 23 luglio.
Alle ore 21.30 nel Giardino del Grand Hotel Cervia ALBERTO CASSANI, scrittore, già Assessore alla cultura del Comune di Ravenna presenterà il suo ultimo romanzo ‘Una giostra di duci e paladini’ – Ed. Baldini + Castoldi. Insieme a lui sul palco il giornalista e scrittore LUCA SOMMI con il libro ‘Il cammin di nostra vita’ – Ed. Baldini + Castoldi.
Conduce DAVIDE TURRINI giornalista de Il Fatto Quotidiano

Serata dedicata al giornalismo Lunedì 26 luglio alle ore 21.30 presso il Palace Hotel Milano Marittima. Il giornalista e Docente universitario RUBEN RAZZANTE presenterà il suo libro ‘La rete che vorrei’ – Ed. Franco Angeli, intervistato dalla giornalista e scrittrice Letizia Magnani.

Serata dedicata a Dante, organizzata in collaborazione con la Biblioteca “Maria Goia” di Cervia, Giovedì 29 luglio alle ore 21.30 nel Giardino scuola Giovanni Pascoli Cervia
Lo scrittore ERALDO BALDINI e l’etnologo, glottologo e poeta GIUSEPPE BELLOSI presenteranno ‘Dante in Romagna’ – Ed. Ponte Vecchio.
Conduce la serata il giornalista PIETRO CARUSO
Un’altra serata con la presentazione di due romanzi. Venerdì 30 luglio, alle ore 21.30 nel Giardino del Grand Hotel Cervia lo scrittore cervese GIOVANNI MINGHETTI presenterà il suo libro ‘Il cercatore e il passante. In dialogo sulla saga di Harry Potter’ – Ed. Bonomo insieme al Parroco della Concattedrale Santa Maria Assunta di Cervia DON PIERRE LAURENT CABANTOUS
Conduce ILARIA BEDESCHI giornalista de Il Resto del Carlino

A seguire il giornalista e caporedattore de Il Resto del Carlino Bologna MASSIMO PANDOLFI presenterà il suo libro ‘Innamorati della vita’ – Ed. Ares.
Conduce SERGIO BARDUCCI, caporedattore centrale San Marino RTV

Martedì 3 agosto un pomeriggio dedicato al buon cibo e alla letteratura. In collaborazione con Proloco Riviera dei Pini alle ore 18.00 presso ‘La Casina’ in Piazzale dei Pesci a Tagliata di Cervia il giornalista, scrittore e gastronomo GRAZIANO POZZETTO presenta il libro ‘Tonino Guerra. Il cibo e l’infanzia’ – Ed. Il Ponte Vecchio
Conduce CESARE BRUSI direttore Confcommercio Ascom Cervia

Mercoledì 4 agosto alle ore 21.30 nel Giardino del Grand Hotel Cervia la spumeggiante scrittrice CHIARA MOSCARDELLI torna a Cervia per presentare il romanzo ‘Teresa Papavero e lo scheletro nell’intercapedine’ – Ed. Giunti.
Conduce ILARIA BEDESCHI giornalista de Il Resto del Carlino

Si torna a parlare di Dante Giovedì 5 agosto alle ore 21.30 nel Giardino del Grand Hotel Cervia
con lo scrittore, storico e docente universitario ROBERTO BALZANI che presenta ‘Il mistero delle ossa di Dante’ – Ed. Minerva
Conduce ROBERTO MUGAVERO Editore Minerva Edizioni

Venerdì 6 e Sabato 7 agosto torna alle 21 in Piazza Garibaldi a Cervia il ‘SARCHIAPONE’ con una doppia serata per celebrare il 30° anniversario. Tanti ospiti del mondo dello spettacolo, la giovane scrittrice di successo Maria Vittoria Fariselli e il conferimento del Premio Walter Chiari.

Domenica 8 agosto, alle ore 21.30 presso la Chiesa Stella Maris Milano Marittima
l’artista e fotografo MAURIZIO GABBANA presenta il volume fotografico ‘ASSENZA’ – Ed. Antiga. Intervengono GIAN RUGGERO MANZONI – Critico e scrittore, CESARE ZAVATTA – Assessore alla cultura del Comune di Cervia e CESARE BRUSI – Direttore Confcommercio Ascom Cervia.
Conduce ILARIA BEDESCHI giornalista de Il Resto del Carlino

Ultima serata degli incontri con gli autori Mercoledì 11 agosto alle ore 21.30 presso il Giardino del Grand Hotel Cervia. Il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura DAVID ERMINI racconterà un pezzo di storia italiana partendo dal libro ‘VITTORIO BACHELET. Gli anni 70 tra speranze e disillusioni’ – Ist. Poligrafico dello Stato.
Introduce CESARE BRUSI Direttore Confcommercio Ascom Cervia

Per salutare l’estate è in programma il tradizionale ‘Sbarco degli Autori’ nel giorno di Ferragosto. Scrittori e giornalisti arriveranno sulla spiaggia davanti al Grand Hotel di Cervia a bordo delle barche storiche cervesi.
La rassegna letteraria organizzata dell’Associazione Culturale “Cervia, la spiaggia ama il libro” – con la collaborazione di Confcommercio Ascom Cervia e con il patrocinio e il contributo del Comune di Cervia – è un appuntamento immancabile per molti turisti e cittadini grazie ai quali, ogni anno, cresce la sua rilevanza nazionale – essendo oramai divenuta punto di riferimento culturale dell’estate.
Come accade in ogni evento importante, si rinnova ogni anno il sodalizio con i luoghi identitari della città che diventeranno palcoscenico e testimoni di incontro tra cultura e turismo, fondamentale nel tessuto economico di Cervia e di cui la città è diventata un esempio di successo.

Per tutta l’estate sono in programma visite guidate del “Trekking Urbano Letterario” e le visite ai “Villini liberty di Milano Marittima”. Per info e prenotazioni telefonare all’ufficio IAT della Torre San Michele al numero 0544/974400.

Nel rispetto delle normative sanitarie in vigore, gli ingressi saranno limitati ai posti a sedere. Si prega di munirsi di mascherina
In caso di maltempo gli incontri si svolgeranno all’interno del Grand Hotel di Cervia.

La manifestazione si svolge con il sostegno della Regione Emilia Romagna, di APT Servizi Emilia Romagna, del Comune di Cervia, del Comune di Ravenna per 700 Dante, della Camera di Commercio di Ravenna e della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.

Si ringrazia per la collaborazione il Grand Hotel di Cervia, Hotel Nettuno, Bagno Bleck, Hotel Strand&Gambrinus, Libreria Mondadori, Ristorante il Pirata, Proloco Riviera dei Pini, Biblioteca ‘Maria Goia’, Cervia Turismo, Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P e Parco della Salina di Cervia.

Tags: cerviaIntervistaLaRetecheVorreiRuben Razzante

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

IL PROF. RUBEN RAZZANTE A “CORTINA TRA LE RIGHE”
L'angolo di Ruben Razzante

IL PROF. RUBEN RAZZANTE A “CORTINA TRA LE RIGHE”

27 Giugno 2022
COME TUTELARE I NOSTRI DIRITTI IN RETE: LIBERTA’ E NUOVE REGOLE
L'angolo di Ruben Razzante

COME TUTELARE I NOSTRI DIRITTI IN RETE: LIBERTA’ E NUOVE REGOLE

23 Giugno 2022
LE TRAPPOLE DELLA RETE E LE ARMI DEL DIRITTO
L'angolo di Ruben Razzante

LE TRAPPOLE DELLA RETE E LE ARMI DEL DIRITTO

15 Giugno 2022
QUALITA’ DELL’INFORMAZIONE IN RETE E RUOLO DEI GIORNALISTI
L'angolo di Ruben Razzante

QUALITA’ DELL’INFORMAZIONE IN RETE E RUOLO DEI GIORNALISTI

13 Giugno 2022
VENERDI’ IN BIBLIOTECA CON IL PROF. RUBEN RAZZANTE
L'angolo di Ruben Razzante

VENERDI’ IN BIBLIOTECA CON IL PROF. RUBEN RAZZANTE

10 Giugno 2022
IL GOVERNATORE FONTANA: “UN’OPERA MERITORIA”
L'angolo di Ruben Razzante

IL GOVERNATORE FONTANA: “UN’OPERA MERITORIA”

30 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Innovazione: il comune di Milano aderisce ad un bando europeo per la transizione sostenibile

Innovazione: il comune di Milano aderisce ad un bando europeo per la transizione sostenibile

29 Gennaio 2021
UCRAINA, GLI UTENTI RACCONTANO LA GUERRA SU GOOGLE MAPS

UCRAINA, GLI UTENTI RACCONTANO LA GUERRA SU GOOGLE MAPS

1 Marzo 2022
Prof. Ruben Razzante: «Fake news sulla pandemia, occorre vigilare»

Prof. Ruben Razzante: «Fake news sulla pandemia, occorre vigilare»

30 Marzo 2020
La Regione Marche si conferma Centro Europe Direct anche per il periodo 2021-2025

La Regione Marche si conferma Centro Europe Direct anche per il periodo 2021-2025

14 Giugno 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FAST SECURITY COACH, UN NUOVO PROGRAMMA DI CYBERSECURITY 4 Luglio 2022
  • LA RIVOLUZIONE DEGLI NFT 4 Luglio 2022
  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »