giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

EMILIA-ROMAGNA, UN SOSTEGNO REGIONALE PER PORTARE LE RAPPRESENTAZIONI ALL’ESTERO

Il bando di Ater Fondazione per attivare collaborazioni con gli operatori culturali. Disponibili 145 mila euro per il 2022, domande dal 1 al 28 febbraio.

by Redazione
4 Febbraio 2022
in Cittadini
0 0
0
EMILIA-ROMAGNA, UN SOSTEGNO REGIONALE PER PORTARE LE RAPPRESENTAZIONI ALL’ESTERO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Ater Fondazione ha inserito nel programma di attività per il 2022 l’obiettivo di incrementare l’esportazione di spettacoli prodotti in Emilia-Romagna.

Favorire la circuitazione internazionale, sostenendo le rappresentazioni all’estero degli spettacoli prodotti in Emilia-Romagna attraverso partnership con gli operatori dello spettacolo dal vivo, cui si offre anche una consulenza amministrativa, tecnica e logistica.

Un bando, aperto dall’1 al 28 febbraio 2022, realizzato in coerenza con i programmi della Regione, individuerà i progetti garantendo assistenza e assumendosi parte dei costi di mobilità internazionale, come le spese di viaggio e trasporto di persone e materiali.

Le risorse disponibili per l’anno 2022 ammontano complessivamente a 145.000 euro.

I progetti devono riguardare la rappresentazione a livello internazionale di spettacoli dal vivo prodotti da operatori con sede legale o operativa in Emilia-Romagna presso teatri e spazi culturali situati fuori dai confini nazionali, in contesti internazionali riconosciuti, anche in collaborazione con la rete mondiale delle rappresentanze diplomatiche e con istituzioni e agenzie culturali nei diversi Paesi.

Il periodo di svolgimento dei progetti dovrà essere compreso tra il 15 marzo e il 31 dicembre 2022.

Potranno presentare proposte ed essere stipulati accordi con soggetti dotati di personalità giuridica formalmente costituiti (associazioni, fondazioni, cooperative, imprese) e la cui finalità istituzionale principale sia quella di produrre e promuovere spettacoli dal vivo.

Per essere ammissibile a un partenariato, il progetto dovrà avere una lettera di invito da parte del soggetto estero ospitante. Ogni proponente potrà presentare sino a un massimo di tre differenti progetti, che saranno valutati distintamente.
L’invito integrale a candidare progetti e tutta la modulistica necessaria sono pubblicati sul sito di Ater Fondazione. Saranno ritenute valide solo le proposte inviate in formato pdf da una casella di Posta elettronica certificata (Pec) in un’unica mail ai seguenti indirizzi: selezioni.ater@pcert.it e progetti.internazionali@ater.emr.it, dal 1 al 28 febbraio 2022 (entro le ore 23.59).

Ater Fondazione svolge inoltre un’attività di sportello destinato a tutti gli operatori culturali dell’Emilia-Romagna, allo scopo di offrire informazioni, assistenza e consulenza su diversi aspetti delle trasferte internazionali e della loro preparazione. In particolare, sarà possibile rivolgere quesiti di natura produttiva, amministrativa, tecnica, logistica e comunicativa scrivendo a progetti.internazionali@ater.emr.it 

Tags: BandoEmilia RomagnaSpettacolo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI
Ai

OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI

17 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL VENETO PUNTA SU AGRICOLTURA BIOLOGICA E SOSTENIBILE NELLE MENSE DELLE SCUOLE

IL VENETO PUNTA SU AGRICOLTURA BIOLOGICA E SOSTENIBILE NELLE MENSE DELLE SCUOLE

22 Novembre 2021
SPOTIFY MULTATA PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

SPOTIFY MULTATA PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

16 Giugno 2023
NUOVE UNITA’ DI MISURA: RONNABYTE E QUETTABYTE

NUOVE UNITA’ DI MISURA: RONNABYTE E QUETTABYTE

19 Dicembre 2022
L’INSTABILITA’ DELLE CRIPTOVALUTE

L’INSTABILITA’ DELLE CRIPTOVALUTE

22 Ottobre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra