martedì, 21 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

SWIFT: AL VIA IL PROGETTO PER L’USO GLOBALE DELLA CBDC

Dopo un periodo di prova durato otto mesi, Swift la società che gestisce l’omonimo sistema di messagistica finanziaria, impostosi come standard internazionale, ha definito il suo progetto per la creazione di una rete globale di valute digitali delle banche centrali

by Redazione
4 Novembre 2022
in Tecnologie
0 0
0
SWIFT: AL VIA IL PROGETTO PER L’USO GLOBALE DELLA CBDC
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Una valuta digitale è un’unità di scambio che viene generata, depositata e trasferita in maniera elettronica, e che viene emessa e sostenuta da una banca centrale: una criptovaluta, al contrario, è anonima e decentralizzata. Uno degli scopi principali di una valuta digitale e della banca centrale (o central bank digital currency) è proprio quello di rispondere alla diffusione delle monete basate sulla crittografia. Ma non solo: c’è anche la volontà di includere nel mercato finanziario tutte quelle persone che non possiedono un conto in banca e da una prospettiva geopolitica l’ambizione di promuovere il ruolo internazionale della singola valuta (euro, dollaro o yuan, a seconda dei casi), attraverso una maggiore circolazione all’estero.

Nell’ultimo mese di sperimentazione sono state coinvolte le banche centrali di Francia e Germania, oltre a diversi istituti di credito come HSBC, UBS e Standard Chartered. Stando alle stime dell’Atlantic Council, circa il 90% delle banche centrali nel mondo sta attualmente utilizzando, sperimentando o valutando l’introduzione di valute digitali.

Swift ha dimostrato con successo che le valute digitali delle banche centrali (CBDC) e gli asset tokenizzati possono muoversi senza problemi sull’infrastruttura finanziaria esistente. Questa scoperta rappresenta un importante passo in avanti per consentire la loro integrazione nell’ecosistema finanziario internazionale.

La tokenizzazione è un mercato emergente, ma il World Economic Forum ha stimato che potrebbe raggiungere i 24 miliardi di dollari entro il 2027. I potenziali vantaggi includono una maggiore liquidità del mercato e la frammentazione che potrebbe aumentare l’accesso ai mercati di investimento per gli investitori al dettaglio e consentire agli investitori istituzionali di costruire portafogli più solidi.

Tom Zschach chief innovation officer di Swift, ha dichiarato: “Le valute digitali e i token hanno un enorme potenziale per plasmare il modo in cui tutti noi pagheremo e investiremo in futuro. Ma questo potenziale può essere pienamente realizzato solo se le diverse soluzioni che vengono esplorate avranno la capacità di connettersi e lavorare insieme. Consideriamo l’inclusività e l’interoperabilità come pilastri centrali dell’ecosistema finanziario e la nostra innovazione rappresenta un passo importante per liberare il potenziale del futuro digitale. Per le CBDC la nostra soluzione consentirà alle banche centrali di collegare le proprie reti in modo semplice e diretto a tutti gli altri sistemi di pagamento del mondo attraverso un unico gateway, garantendo flussi istantanei ed efficienti di pagamenti internazionali. La tokenizzazione ha un grande potenziale quando si tratta di rafforzare la liquidità nei mercati e di aumentare l’accesso alle opportunità di investimento, e l’infrastruttura esistente di Swift può garantire che questi benefici possano essere realizzati in tempi brevi, dal maggior numero di persone possibile”.

Tags: banche centralivaluta digitale

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

STRATEGIA CLOUD ITALIA, LAVORI IN CORSO
Authority

STRATEGIA CLOUD ITALIA, LAVORI IN CORSO

21 Marzo 2023
PRIVACY SANDBOX DI GOOGLE ARRIVA SU ANDROID
Privacy

PRIVACY SANDBOX DI GOOGLE ARRIVA SU ANDROID

20 Marzo 2023
VIOLAZIONE DELLA PRIVACY NELLE INTERFACCE DEI SOCIAL
Privacy

VIOLAZIONE DELLA PRIVACY NELLE INTERFACCE DEI SOCIAL

20 Marzo 2023
ANCHE LINKEDIN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Tecnologie

ANCHE LINKEDIN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

20 Marzo 2023
PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI
Authority

PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI

20 Marzo 2023
IL METAVERSO A SUPPORTO DEL MARKETING, LO STUDIO DEL POLITECNICO DI MILANO
Tecnologie

APPLE BREVETTA UN NUOVO STRUMENTO PER LA REALTÀ AUMENTATA E VIRTUALE

20 Marzo 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

LA PRIVACY NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

LA PRIVACY NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

3 Agosto 2022
NASCE HUBFARM, LA PIATTAFORMA TECNOLOGICA E DIGITALE PER L’AGRICOLTURA

NASCE HUBFARM, LA PIATTAFORMA TECNOLOGICA E DIGITALE PER L’AGRICOLTURA

22 Dicembre 2021
META SOSPENDE IL MOTORE DI RICERCA GALACTICA CONSIDERATO POCO ATTENDIBILE

META SOSPENDE IL MOTORE DI RICERCA GALACTICA CONSIDERATO POCO ATTENDIBILE

1 Dicembre 2022
EREDITA’ DIGITALE, LE PASSWORD VANNO AGLI EREDI

EREDITA’ DIGITALE, LE PASSWORD VANNO AGLI EREDI

18 Luglio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • STRATEGIA CLOUD ITALIA, LAVORI IN CORSO 21 Marzo 2023
  • TELEMEDICINA, L’ITALIA È LA PRIMA IN EUROPA A DOTARSI DI UNA PIATTAFORMA NAZIONALE 21 Marzo 2023
  • I GIOVANI ITALIANI SONO I PIÙ “RESPONSABILI” D’EUROPA 21 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}