È NECESSARIO REGOLARE L’UTILIZZO DELLE BODYCAM IN DOTAZIONE ALLA POLIZIA DI STATO
Le bodycam sono dispositivi predisposti a registrare immagini, video e audio che, grazie alla loro leggerezza e compattezza, sono applicabili ...
Le bodycam sono dispositivi predisposti a registrare immagini, video e audio che, grazie alla loro leggerezza e compattezza, sono applicabili ...
L’indagine conoscitiva interessa i siti internet pubblici e privati per verificare l’adozione di idonee misure di sicurezza adeguate ad impedire ...
Coloro che operano nel settore sanitario sono tenuti a mantenere in ogni circostanza il segreto professionale e a rispettare la ...
Laureato in Giurisprudenza, Agostino Ghiglia è stato fino a luglio 2020 Presidente Consorzio 5T, Amministratore delegato di Nextrain Srl (Formazione ...
L'indagine conoscitiva avviata dal Garante per la protezione dei dati personali è rivolta a tutti i soggetti pubblici e privati, ...
Il caso, portato all'attenzione del Garante, ha origine dalla richiesta avanzata da un soggetto nei confronti di Google, che mirava ...
Il Garante della Privacy ha sanzionato con una multa pari a dieci milioni di euro Axpo Italia Spa, una società ...
L’EDPS (European Data Protection Supervisor), il Garante della privacy dell’Unione europea, si è recentemente espresso in merito all’AI Act, documento ...
Tutto è iniziato quando, per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, una città della Sicilia ha affidato a due aziende ...
Con il suo parere favorevole, il Garante della privacy modifica, in alcune parti, la disciplina della già prevista Carta dello ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency