CYBERSECURITY IN ITALIA NEL 2023: RECORD DI INVESTIMENTI, MA IN CRESCITA ANCHE LE MINACCE
I risultati della ricerca dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano, presentati al convegno ...
I risultati della ricerca dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano, presentati al convegno ...
Il 2024 si preannuncia un anno difficile per la sicurezza informatica. Con la crescente integrazione della digitalizzazione, le aziende aumentano ...
Il disegno di legge sulla cybersecurity ha ottenuto il via libera del Consiglio dei Ministri, introducendo norme penali per contrastare ...
Il 2023 è stato segnato dall’avvento dell’intelligenza artificiale in tutti gli ambiti della nostra vita. Non esiste settore che non ...
Oggi le tecnologie dell’informazione e della comunicazione hanno un ruolo cruciale per garantire un’amministrazione europea efficiente ed autonoma, ma l'evoluzione ...
Il regolamento sulla Solidarietà Cibernetica, il Cyber Solidarity Act, ha l’obiettivo di potenziare le capacità dell’Unione europea nel rilevare, affrontare ...
Negli ultimi giorni decine di pagine Facebook verificate, di proprietà di content creator famosi sul web, sono state compromesse e ...
Nel nuovo Google Safety Engineering Center (“GSEC”) di Malaga, i team di Google lavoreranno direttamente con i politici europei, gli ...
Nell’era digitale, gli attacchi informatici si sono evoluti, diventando sempre più sofisticati. Al centro di molte campagne malevole troviamo l’infrastruttura ...
Il fenomeno che emerge dalla ricerca condotta dall’azienda Check Point Software è noto con il termine “quishing”, che lega la ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency