NEL 2024 LA MANIPOLAZIONE DELL’INFORMAZIONE È IL SECONDO RISCHIO PIÙ SIGNIFICATIVO PER L’UMANITÀ
Il 53% degli esperti coinvolti nel sondaggio, svolto tra settembre e ottobre 2023 nell’ambito della nuova edizione del Global Risks ...
Il 53% degli esperti coinvolti nel sondaggio, svolto tra settembre e ottobre 2023 nell’ambito della nuova edizione del Global Risks ...
Secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters, un gruppo di 20 aziende hi-tech ha siglato un patto per prevenire l’interferenza dei contenuti ...
Un mese fa, Meta aveva annunciato l’implementazione di sistemi di intelligenza artificiale generativa che avrebbero aiutato le altre aziende a ...
Non è la prima volta che l’Europa richiama le piattaforme al rispetto delle regole in particolare per quanto riguarda moderazione ...
Negli ultimi anni, l’uso dei social media come strumento di propaganda politica ha assunto un ruolo di rilievo nel panorama ...
Il 29 agosto, il dipartimento di Meta dedito alla difesa dalle minacce online ha pubblicato il Q2 Adversarial Threat report, ...
Al Senato è stato presentato il terzo Rapporto Ital Communications-Censis “Disinformazione e fake news in Italia. Il sistema dell’informazione alla prova ...
Il Rapporto Ital Communications-Censis sulle Agenzie di comunicazione in Italia monitora, per il terzo anno consecutivo, quanto accaduto all’interno del ...
L’Osservatorio Ital Communications-Censis sulle Agenzie di comunicazione in Italia monitora per il terzo anno consecutivo quanto accaduto nel mondo della ...
Da sempre l’innovazione tecnologica investe il mondo dell’Informazione. Con la forza degli algoritmi, oggi l’intelligenza artificiale condiziona sempre più gli ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency