IN CINA NASCONO NUOVE FORME DI CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ ONLINE
Attraverso un’app sviluppata dal Ministero della Pubblica Sicurezza (MPS) verrà istituito un ID digitale obbligatorio per l’accesso a tutte le ...
Attraverso un’app sviluppata dal Ministero della Pubblica Sicurezza (MPS) verrà istituito un ID digitale obbligatorio per l’accesso a tutte le ...
Nei giorni scorsi il Parlamento europeo ha approvato con una larga maggioranza l’European Digital Identity Framework, segnando la conclusione del ...
Nel mondo digitale la privacy diventa una vera e propria sfida. Moltissimi siti web richiedono incessantemente dati come l’indirizzo e-mail ...
Rio de Janeiro, Goiás e Paraná si preparano a emettere i primi documenti di identificazione su catena grazie ad un ...
Prosegue il percorso delle istituzioni europee per delineare una regolamentazione in materia di identità digitale. Nei giorni passati, il Consiglio ...
L’identità digitale è una realtà e ogni italiano passa in media sei ore all’interno di un dispositivo elettronico. I nostri ...
INAD è l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali delle persone fisiche e degli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione ...
In Italia coesistono tre strumenti di identità digitale, nati in tempi diversi per rispondere a esigenze diverse, cioè la Cie ...
La Commissione Europea sta promuovendo l'implementazione dell'identità digitale europea ed ha pubblicato la prima versione di un insieme di strumenti, ...
Oggi l’autenticazione biometrica (Face ID, Touch ID, riconoscimento della voce) o tramite username e password è la principale chiave d’accesso ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency