CASSAZIONE: QUANDO LA RIPRESA IN VIDEO DI MINORI NON LEDE LA PRIVACY
Con l’ordinanza 2978 del 1° febbraio 2024, la Cassazione ha affermato che la diffusione di un filmato che riguarda un ...
Con l’ordinanza 2978 del 1° febbraio 2024, la Cassazione ha affermato che la diffusione di un filmato che riguarda un ...
Nell'era digitale, in cui i giovani trascorrono sempre più tempo sui social network, Instagram ha introdotto una nuova funzione per ...
Si tratta di un accordo di collaborazione strategica, nell’ambito delle rispettive competenze e funzioni, per rafforzare la protezione dei dati ...
Negli ultimi anni, il marketing aggressivo di bevande e alimenti destinati ai più piccoli incentiva abitudini alimentari scorrette, con conseguenze ...
A partire dal prossimo 21 novembre, gli operatori telefonici saranno tenuti a implementare un sistema di parental control su smartphone ...
A lanciare l’allarme è stata la Internet watch fundation (Iwf), con sede nel Regno Unito, che ha dichiarato di aver ...
Ad Almendralejo, città di 30mila abitanti situata nel sud della Spagna, si è verificato uno spiacevole evento che permette di ...
Tra i servizi di messaggistica istantanea utilizzati maggiormente nel nostro Paese figura Telegram, applicazione sviluppata dall’omonima azienda e diretta concorrente ...
Entrambi gli episodi sono stati segnalati dai genitori delle vittime, e l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha ...
Nel 2019, la Federal Trade Commission degli Stati Uniti (FTC) ha multato TikTok di 5,7 milioni di dollari per violazione ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency