GUERRA RUSSIA-UCRAINA, I MINORI RISCHIANO UN’ESPOSIZIONE MEDIATICA SENZA FINE
“Basta con i volti disperati dei bambini in televisione, sui giornali e sui social network. Evitiamo di portare, almeno i ...
“Basta con i volti disperati dei bambini in televisione, sui giornali e sui social network. Evitiamo di portare, almeno i ...
Europol è l’agenzia dell’Unione Europea incaricata dell’applicazione della legge, il cui obiettivo è quello di contribuire a realizzare un’Europa più ...
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha espresso parere favorevole al nuovo schema di regolamento sul registro pubblico ...
Il 2021 è stato un anno estremamente prolifico di regolamenti, linee guida e normative interne, specialmente per quanto riguarda la ...
Dato che la pandemia da Covid-19 ha favorito la diffusione dello smart working, è bene evidenziare le implicazioni per la ...
Il 23 novembre ‘21, con l’entrata in vigore della nuova Carta di Treviso, il documento deontologico fondamentale per i giornalisti ...
Iscrivendosi al Registro Pubblico delle Opposizioni sarà possibile azzerare in un solo colpo tutti i consensi a ricevere le telefonate ...
La crescente diffusione dei Social Network ha da un lato ha accresciuto l’interattività tra gli utenti, e dall’altro mette a ...
Il Garante della Privacy lussemburghese ha emanato una sanzione di 18.000 euro nei confronti di un ente pubblico per l’inadeguatezza ...
Dopo la notizia inaspettata dell’abbandono del CEO Jack Dorsey, Twitter mette in atto un altro cambiamento epocale a distanza di ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency