I DANNI CAUSATI DAL SEXTING
Ormai ne sentiamo parlare ogni giorno, non si tratta più di un caso isolato ma di una piaga che vede ...
Ormai ne sentiamo parlare ogni giorno, non si tratta più di un caso isolato ma di una piaga che vede ...
Il 65% dei giovani dichiara di essere stato vittima di violenza. Questo è il dato emerso dal XII rapporto dell’Osservatorio indifesa di ...
La diffusione di questi video, condivisi senza consenso, può avvenire a scopo vendicativo (ad esempio, per punire l’ex partner dopo ...
Si definisce “revenge porn” la condivisione di materiale pornografico, in immagini o video, attraverso la rete, con sistemi di messaggistica ...
Giorgia Butera è una sociologa della comunicazione, scrittrice e difensore dei diritti umani attivamente coinvolta in numerose iniziative a livello ...
Tale aggiornamento è noto come "Manuale sulla Privacy Scolastica"; il volume in questione costituisce una raccolta di indicazioni e di ...
Per contrastare cyberbullismo e revenge porn il Garante per la protezione dei dati personali e i Comitati regionali per le comunicazioni ...
I gruppi analizzati sono oltre 230 e il più numeroso conta quasi mezzo milione di utenti. Permesso Negato, organizzazione europea ...
La pronuncia del Garante spagnolo ha rilevanza anche in Italia, considerato che applica il Gdpr cioè la stessa normativa vigente ...
Il 4% della popolazione italiana, circa due milioni di persone, è stata vittima di revenge porn. Un dato allarmante che ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency