IN LIBRERIA “UMANO, POCO UMANO” DI MAURO CRIPPA E GIUSEPPE GIRGENTI
Solo con la resistenza psicologica e culturale, con la forza dei classici e della filosofia sarà possibile controllare l'intelligenza artificiale: ...
Solo con la resistenza psicologica e culturale, con la forza dei classici e della filosofia sarà possibile controllare l'intelligenza artificiale: ...
“Sta a noi interrogarci sullo sviluppo teorico e sull’uso pratico di questi nuovi strumenti di comunicazione e di conoscenza. Grandi ...
Nel panorama sempre più innovativo e tecnologico della cultura, l'Intelligenza Artificiale sta giocando un ruolo cruciale nella trasformazione dei musei ...
Nel nuovo Google Safety Engineering Center (“GSEC”) di Malaga, i team di Google lavoreranno direttamente con i politici europei, gli ...
Lo spreco alimentare è una sfida globale che richiede soluzioni innovative. Con l'avanzamento della tecnologia, l'Intelligenza Artificiale si è rivelata ...
La presenza di una vasta gamma di dispositivi di domotica, sistemi di intrattenimento, impianti di illuminazione e assistenti virtuali nelle ...
Anche nel settore alimentare l’Intelligenza Artificiale si presenta come un prezioso alleato in grado di collaborare sinergicamente con le competenze ...
Alex Dell'Era, con una solida esperienza tecnica e comunicativa, si è formato al Politecnico di Milano e grazie a quasi ...
Non è il primo aggiornamento con cui OpenAI cerca di migliorare il modello che alimenta ChatGPT. Già all’inizio dell’anno, infatti, ...
Google ha deciso di investire sull’innovazione made in Italy, mettendo a disposizione ben 4 milioni di euro per due progetti ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency