MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Il Data Act, nonché il Regolamento (UE) 2023/2854, è diventato applicabile a partire dal 12 settembre scorso. Questa normativa è ...
Il Data Act, nonché il Regolamento (UE) 2023/2854, è diventato applicabile a partire dal 12 settembre scorso. Questa normativa è ...
Tra il 2022 e il 2025 sono state realizzate due indagini che hanno riacceso i riflettori su un problema critico ...
La Milano Digital Week 2025 si articola in sei aree tematiche: Cittadinanza digitale, Smart city, Cultura, arte e sport, Digitale ...
Il lavoro da remoto sembra essere ormai una normalità fatta di ingenti vantaggi in termini di autonomia, connessione e salute ...
Un’analisi recente dell’Ufficio Studi di Confcommercio, condotta sugli ultimi trent’anni, ha mostrato come la spesa delle famiglie italiane per le ...
In particolare, gli stessi pagamenti hanno subìto una vera e propria rivoluzione. Infatti, oggi acquistare online o effettuare delle transazioni ...
Grazie alle risorse messe a disposizione dai fondi europei del Programma Nazionale Metro Plus 2021-2027, sono iniziate in questi giorni ...
Un Manifesto e una guida pratica per difendersi dalle insidie del web: ecco “l’eredità” della prima edizione di Gtalk, che ...
Nel panorama digitale, dove gli algoritmi influenzano ogni nostra interazione, nasce WikiTok, una piattaforma rivoluzionaria che offre un nuovo modo ...
Negli ultimi anni, il modo di guardare la TV è cambiato radicalmente, con il fenomeno della "second-screen experience" sempre più ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency