TUTELA DEI MINORI ONLINE: COME VIENE GESTITA NEL MONDO
In molti Paesi, esistono regole e leggi che stabiliscono l’età minima per l’uso dei social network. Questa è una misura ...
In molti Paesi, esistono regole e leggi che stabiliscono l’età minima per l’uso dei social network. Questa è una misura ...
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha avviato una consultazione pubblica sulle specifiche del sistema di garanzia dell'età, che ...
Per bullismo ordinariamente si intendono tutte quelle azioni di sistematica prevaricazione messe in atto da parte di un bambino, di ...
“La protezione dei minori è una delle massime priorità di applicazione della legge sui diritti umani. Essendo una piattaforma che ...
Negli ultimi anni, la dipendenza dai social media è diventata un fenomeno sempre più diffuso, non soltanto tra gli adulti, ...
Il Movimento Italiano Genitori (MOIGE) ha condotto uno studio in collaborazione con l’Istituto Piepoli, in vista del Safer Internet Day ...
La città di Torino fa da apripista in merito agli accordi tra genitori separati riguardo la condivisione di foto dei ...
Si definisce “revenge porn” la condivisione di materiale pornografico, in immagini o video, attraverso la rete, con sistemi di messaggistica ...
La conferenza è stata per la prima volta aperta al pubblico e ha avuto come tema principale il ruolo del ...
I rischi per i giovanissimi che usano servizi digitali sono enormi e noti da tempo; è difficile, peraltro, individuare soluzioni ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency