venerdì, 20 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Toscana: torna Mercantia 2021 con sei palcoscenici e omaggi a Dante e al grande cinema

Appuntamento dal 15 al 18 luglio 2021 a Certaldo. Nel programma teatro di strada, arte e spettacolo. Un messaggio di ripartenza forte, che dà il segno finalmente della speranza di poter ritornare alla normalità

by Redazione
13 Luglio 2021
in Eventi
0 0
0
Toscana: torna Mercantia 2021 con sei palcoscenici e omaggi a Dante e al grande cinema
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La magia del teatro e dello spettacolo e ancora il fascino dell’artigianato saranno protagonisti dal 15 al 18 luglio 2021 a Certaldo (Firenze): il borgo medievale tornerà a essere location per Mercantia 2021, Festival internazionale del Quarto Teatro pronto a tornare, dopo un anno di stop legato all’emergenza Covid-19.

Quattro giorni di festa, con l’omaggio a Dante Alighieri nell’anniversario dei 700 anni dalla morte, e un ricordo di Giulietta Masina, attrice protagonista del film ‘La strada’, nel centenario dalla sua nascita. Un programma, quello della 33esima edizione, che si svilupperà in sei aree-spettacolo fra il cortile di Palazzo Stiozzi Ridolfi, Belvedere Calindri, il giardino di Palazzo Pretorio, il giardino del convento degli Agostiniani, i sottosuoli del convento degli Agostiniani e i Lavatoi.

Non mancheranno gli artisti e le loro esposizioni nel borgo medievale, né il mercato artigiano nella parte bassa del paese. Installazioni artistiche, proiezioni luminose, una mostra di pittura ‘en plein air’ e ancora una scenografica installazione artistica nel parterre di Palazzo Pretorio arricchiranno l’offerta della manifestazione certaldese dove gli spettacoli prenderanno il via giovedì 15 e domenica 18 luglio a partire dalle 20.15 e venerdì 16 e sabato 17 a partire dalle 20. L’accesso al borgo alto del paese, contingentato alla luce delle disposizioni anti-Covid, sarà possibile a partire dalle 19 per il giovedì e il venerdì, dalle 18, invece, per il sabato e la domenica. Le schede degli spettacoli, con gli orari e i luoghi in cui andranno in scena, sono consultabili su www.mercantiacertaldo.it .

Mercantia è uno dei più importanti Festival di arte di strada d’Europa. Quest’anno riparte, anche se in maniera diversa, con numeri contingentati, con spettacoli rivisti. E’ un segnale anche per il mondo dell’arte ed è un’occasione per rilanciare i borghi della Regione. Spettacoli di strada con la possibilità di tenere insieme la cultura e l’arte, la 33esima edizione rappresenta un messaggio di ripartenza anche per Certaldo. Un messaggio di ripartenza forte, che dà il segno finalmente della speranza di poter ritornare alla normalità, alla socialità, incontri, arte, cultura e tradizioni che in quest’anno e mezzo sono venuti meno.

A raccontare l’evento è il direttore artistico, Alessandro Gigli: “Mercantia è la terra di un sogno, è l’uomo che non si arrende e continua il suo canto. Nei giardini di Certaldo c’è una nuova fioritura di spettacoli. Boccaccio racconta di Dante e della sua Commedia, con parole e immagini. Sopra il borgo medievale si vedono ancora la luna e un cielo stellato, il suono itinerante di una tromba rende omaggio a Gelsomina e alla sua Strada, Fellini sorride. Ben tornata Mercantia”.

Il progetto arte/artigianato prevede, nel borgo medievale, 40 artigiani impegnati in laboratori dal vivo e 18 artisti per mostre e installazioni tematiche. Cinquanta sono gli artigiani nel mercato di piazza Boccaccio, nella parte bassa del paese. E non poteva mancare un ‘segno’ artistico sulla pandemia: Sette opere rappresentano su tela i setti giorni della settimana, vissuti nella solitudine degli spazi privati. Mercantia guarda a innovazione e sperimentazione, con un’attenzione alle lavorazioni artigianali tipiche della tradizione locale. Un valore aggiunto sarà la mostra di pittura dedicata a Gualtiero Nativi, di cui quest’anno si celebra il centenario della nascita.

Questa è un’edizione simbolo della voglia di ripartire nel segno della cultura e della tradizione del territorio, propria dell’amministrazione comunale di Certaldo. Dopo i mesi dell’emergenza Covid, è fondamentale tornare a vivere gli spazi e gli eventi, nel pieno rispetto delle disposizioni di sicurezza.
A tal proposito, il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, ha affermato: “Questa è la bellezza della nostra Regione, una Toscana che prova a ripartire, dopo un anno che questo evento purtroppo a causa del Covid-19 non si è potuto svolgere. Poterci ritrovare qui dà esattamente l’idea della possibilità di ripartire, di farlo in sicurezza, di ritornare nelle nostre strade e nelle nostre piazze”.

Tags: cinemaDanteRipartenzaToscana

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

“DOMENICA AL MUSEO”, A MILANO TORNANO LE APERTURE GRATUITE DI TUTTI I CIVICI
Arte

“DOMENICA AL MUSEO”, A MILANO TORNANO LE APERTURE GRATUITE DI TUTTI I CIVICI

6 Maggio 2022
DAL 6 MAGGIO TORNANO GLI INCONTRI GRATUITI “I THINK” DI AI OPEN MIND
Eventi

DAL 6 MAGGIO TORNANO GLI INCONTRI GRATUITI “I THINK” DI AI OPEN MIND

5 Maggio 2022
GOOGLE LANCIA L’INNOVATION CHALLENGE PER L’INFORMAZIONE
Eventi

GOOGLE LANCIA L’INNOVATION CHALLENGE PER L’INFORMAZIONE

11 Aprile 2022
LIBERTÀ DI STAMPA, IL GIORNALISTA PUÒ ANTICIPARE LE NOTIZIE A FONTI ABITUALI SE NECESSARIO
Eventi

LIBERTÀ DI STAMPA, IL GIORNALISTA PUÒ ANTICIPARE LE NOTIZIE A FONTI ABITUALI SE NECESSARIO

5 Aprile 2022
VENEZIA, DAL 5 AL 7 APRILE “PRIVACY SYMPOSIUM”
Eventi

VENEZIA, DAL 5 AL 7 APRILE “PRIVACY SYMPOSIUM”

30 Marzo 2022
“FAKE NEWS, COME INFORMARSI CORRETTAMENTE?”
Eventi

“FAKE NEWS, COME INFORMARSI CORRETTAMENTE?”

24 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

In Lombardia spettacoli teatrali in streaming

In Lombardia spettacoli teatrali in streaming

10 Novembre 2020
Minori sui social: il Garante della Privacy apre un fascicolo su Facebook ed Instagram

Minori sui social: il Garante della Privacy apre un fascicolo su Facebook ed Instagram

28 Gennaio 2021
Il giornalismo sia ancorato alla verità dei fatti

Il giornalismo sia ancorato alla verità dei fatti

2 Ottobre 2020
Silvia Grilli (Direttrice “Grazia”): “Ripartire cautamente”

Silvia Grilli (Direttrice “Grazia”): “Ripartire cautamente”

4 Aprile 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NOVITÀ IN ARRIVO SU FACEBOOK 20 Maggio 2022
  • APPROVATO IL CONNECTICUT DATA PRIVACY ACT 20 Maggio 2022
  • GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS 19 Maggio 2022
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE 19 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »