lunedì, 14 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

TRIMESTRALI MICROSOFT E ALPHABET: UTILI E FATTURATO MIGLIORI DELLE ATTESE

Le società quotate in Borsa devono pubblicare a cadenza periodica i dati sull’andamento dell’attività d’impresa. Sono stati pubblicati i risultati finanziari di due colossi del mondo Big Tech americano, Microsoft e Alphabet, che sono andati meglio delle aspettative

by Redazione
27 Aprile 2023
in Ai, Imprese
0 0
0
TRIMESTRALI MICROSOFT E ALPHABET: UTILI E FATTURATO MIGLIORI DELLE ATTESE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Microsoft ha riportato risultati trimestrali superiori alle attese grazie alla sua attività cloud. La società ha presentato un utile per azione di 2,45 dollari su un fatturato di 52,9 miliardi di dollari, in crescita del 7% rispetto ai $49,36 miliardi del terzo trimestre fiscale del 2022, dati che superano le stime rispettivamente di $2,24 di utile per azione e un fatturato di $51,02 miliardi attesi.

Per l’azienda il rialzo del fatturato è dovuto all’ottimismo degli investitori per la sua leadership nella corsa all’intelligenza artificiale, dopo un investimento multimiliardario nello sviluppatore di ChatGPT OpenAI che rappresenta una delle scommesse più promettenti per il futuro. La CFO di Microsoft Amy Hood ha commentato: “Così come accade in ogni cambiamento significativo di una piattaforma, che inizia con l’innovazione, siamo entusiasti degli iniziali feedback e dei segnali della domanda che sono arrivati in risposta alle iniziative di AI che abbiamo appena lanciato. Continueremo a investire nella nostra infrastruttura cloud, in particolare nelle spese legate all’AI, puntando sulla crescita della domanda alimentata dalla clientela. E ci aspettiamo che il fatturato cresca nel corso del tempo”.

Anche Alphabet, la Big Tech americana a cui fa capo Google, ha riportato conti migliori delle stime. Nell’annunciare i risultati, Alphabet ha comunicato che il consiglio di amministrazione del gruppo ha autorizzato una operazione di buyback del valore di 70 miliardi di dollari e le quotazioni di Alphabet sono salite del 20,1%. L’utile per azione di Alphabet, pari a $ 1,17, ha battuto le attese degli analisti che prevedevano un valore di $1,07 per azione.

A fronte di questi risultati finanziari positivi, nel trimestre appena concluso, sulla scia dei licenziamenti varati e del ridimensionamento degli uffici, la Big Tech ha sofferto oneri per un ammontare di $2,6 miliardi. Ha diminuito a 15,05 miliardi di dollari gli utili, rispetto ai 16,44 miliardi del primo trimestre del 2022. La causa va cercata nel calo delle entrate pubblicitarie che ha portato Google a effettuare tagli, tra cui il licenziamento di 12.000 dipendenti, circa il 6% della sua forza lavoro. Nonostante la flessione, i ricavi complessivi del primo trimestre sono saliti del 3% grazie alla divisione Cloud, le cui vendite sono aumentate del 28% a 7,5 miliardi.

Josh Gilbert, market analyst di eToro, commenta le trimestrali di Microsoft e Alphabet, mettendo in evidenza la competizione che si intensificherà nel business dell’AI, intelligenza artificiale:

“Oltre al cloud il prossimo grande obiettivo è l’intelligenza artificiale: entrambi i colossi tecnologici considerano questa tecnologia fondamentale per la crescita futura e si affrontano in un testa a testa per il dominio del mercato. Microsoft è probabilmente in una delle posizioni più forti a Wall Street per il momento, dato il suo investimento in OpenAI che ha avuto un grande successo quest’anno. La preoccupazione di Alphabet è quella di tenere il passo, dato che l’IA potrebbe giocare un ruolo chiave nell’uso futuro dei motori di ricerca, cosa che Google ha dominato fino a ora. Ci sarà un’intensa battaglia per la conquista di quote di mercato, e gli investitori staranno a guardare”.

C.D.G.

Tags: AlphabetMicrosoftrisultati finanziaritrimestrali 2023
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK
Ai

IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK

11 Luglio 2025
LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META
Ai

LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META

8 Luglio 2025
IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE
Ai

IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE

8 Luglio 2025
CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT
Ai

CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT

4 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LO STATO ATTUALE DELLA NUOVA REGOLAMENTAZIONE CONTRO IL TELEMARKETING

LO STATO ATTUALE DELLA NUOVA REGOLAMENTAZIONE CONTRO IL TELEMARKETING

23 Novembre 2021
LUNEDI’ 28 GIUGNO IL PROF.RUBEN RAZZANTE A CAGLIARI PER PRESENTARE IL VOLUME  “LA RETE CHE VORREI”

LUNEDI’ 28 GIUGNO IL PROF.RUBEN RAZZANTE A CAGLIARI PER PRESENTARE IL VOLUME “LA RETE CHE VORREI”

25 Giugno 2021
CLAUDIA MAZZUCATO (PROFESSORESSA DI DIRITTO PENALE ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA DI MILANO) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

CLAUDIA MAZZUCATO (PROFESSORESSA DI DIRITTO PENALE ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA DI MILANO) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

16 Gennaio 2024
STOP ALLA DIGITAL TAX IN 5 PAESI EUROPEI

STOP ALLA DIGITAL TAX IN 5 PAESI EUROPEI

10 Novembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra