mercoledì, 25 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Un aiuto alle famiglie impoverite dalla pandemia

Fondazione Cariplo e Banco dell’energia onlus mettono a disposizione 2 milioni di euro per sostenere progetti e iniziative a tutela delle famiglie a rischio povertà

by Redazione
13 Agosto 2020
in Good News
0 0
0
Un aiuto alle famiglie impoverite dalla pandemia
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Fondazione Cariplo e Banco dell’energia onlus, realtà non profit promossa da A2A, Fondazione ASM e Fondazione AEM, lanciano la terza edizione del bando Doniamo Energia, con l’obiettivo di alleviare e contrastare le nuove povertà e la vulnerabilità sociale, tramite interventi in grado di intercettare le persone e le famiglie fragili e favorire la loro riattivazione attraverso misure personalizzate.

Il bando rappresenta la prima linea di intervento di un programma più ampio di contrasto alla povertà promosso dalla stessa Fondazione Cariplo che si svilupperà per fasi e azioni graduali, con forte attenzione ai singoli contesti territoriali e che sarà realizzato anche in collaborazione con Fondazione Vismara e con un ruolo attivo delle Fondazioni di Comunità. La riprogrammazione di Fondazione Cariplo per il 2020 ha individuato infatti tra gli obiettivi prioritari attorno ai quali riorientare le risorse e l’impegno delle Aree Filantropiche della Fondazione, il contrasto alle nuove povertà. L’emergenza sanitaria e le misure di contenimento del contagio hanno fermato buona parte dell’economia italiana – e non solo – e gli effetti sulla popolazione più fragile si sono sentiti fin dalle prime settimane: si teme che la popolazione in povertà possa raggiungere la quota dei 10 milioni, rispetto ai 4,6 milioni stimati dall’Istat nel 2019 e alcune fasce di cittadinanza sono in evidente crisi già in questi mesi. ​

La fase di lock-down ha avuto infatti un impatto immediato sull’economia del Paese e sui bilanci delle famiglie. I riverberi economici e sociali dell’emergenza sanitaria non si fermeranno però con l’allentamento delle misure cautelative: il sistema economico del Paese ne uscirà fortemente indebolito e sempre più persone della classe media e categorie a basso reddito rischieranno di scivolare in una situazione di povertà da cui sarà difficile rialzarsi.  Oltretutto al peggioramento della situazione di persone e famiglie già a rischio di vulnerabilità prima dell’emergenza si aggiunge il rischio di perdita di posti di lavoro con il conseguente scivolamento di nuove famiglie nella situazione di fragilità.

Doniamo Energia nasce nel 2016 per sostenere interventi a favore della popolazione vulnerabile: non riuscire a pagare una bolletta è, per molte famiglie, un primo segnale di difficoltà economica e poter intercettare precocemente quelle famiglie, orientarle e sostenerle per permettere loro di ripartire è, fin dai primi passi della collaborazione tra Fondazione Cariplo e Banco dell’Energia, un obiettivo condiviso con le realtà territoriali che hanno presentato i progetti.

Nelle due precedenti edizioni, le 31 progettualità selezionate hanno attivato un percorso personalizzato per 1.779 nuclei famigliari grazie al supporto di 362 enti coinvolti sul territorio lombardo: i servizi e le attività realizzate dalle reti territoriali riguardano il sostegno per il pagamento di bollette per forniture energetiche, azioni di orientamento al lavoro e ai servizi territoriali e, per le situazioni più fragili, un vero e proprio accompagnamento e di messa in campo di strumenti come le borse lavoro e tirocini.

Secondo l’analisi realizzata da Fondazione punto.sud sulle famiglie intercettate dai 15 progetti sostenuti dalla prima edizione del bando, emerge come “vulnerabile” una popolazione in cui è alta la percentuale di nuclei famigliari che vivono in una casa in affitto (37%), in casa popolare (31%) e in una casa di proprietà (17,5%). Per quel che riguarda il titolo di studio, i dati fanno emergere che il 45% delle persone beneficiarie ha conseguito un diploma o una laurea.

Dal rapporto di monitoraggio si evince, inoltre, che nel 71% dei casi le condizioni delle famiglie sono migliorate rispetto a quelle di partenza, in particolare, per quel che riguarda la situazione debitoria e reddituale, grazie a interventi che hanno previsto, nella maggior parte dei casi, sia azioni di sollievo immediato (sostegni economici), che di orientamento e di vera e propria riattivazione.

Giovanni Fosti, Presidente Fondazione Cariplo- “I bandi precedenti hanno permesso alle organizzazioni di Terzo Settore di svolgere un’azione efficace: nel 71% dei casi le condizioni delle famiglie sono migliorate. Oggi, mentre la crisi per alcune persone e per alcune famiglie sta diventando drammatica, abbiamo bisogno di continuare e migliorare su questa strada: si tratta di riconoscere che ci sono ingiustizie inaccettabili e di sviluppare azioni di contrasto alla povertà in grado di aiutare a migliorare la vita delle persone e delle famiglie. Il metodo di Fondazione Cariplo mette al centro la collaborazione: agire insieme ad altri soggetti per supportare le famiglie che stanno vivendo condizioni di fragilità, attivando le reti del territorio che più da vicino conoscono le situazioni e sono in grado entrare in relazione con le persone per aiutarle a costruire un futuro migliore.”

“Questa terza edizione del bando ‘Doniamo Energia’ prende il via in un momento straordinariamente difficile per il nostro Paese – ha dichiarato Marco Patuano, Presidente di A2A e del Banco dell’energia onlus – molte famiglie si troveranno ad affrontare situazioni di difficoltà economica e sociale. Il nostro Gruppo, anche grazie ad iniziative come questa, ha la possibilità di fornire un contributo concreto per alleviare alcune situazioni di disagio”.

 

 

OBIETTIVO BANDO

L’obiettivo della terza edizione di “Doniamo Energia” è quello di dare risposte rapide e coordinate alla popolazione in povertà e vulnerabilità, a partire proprio da quella fascia di popolazione che si è trovata in una condizione di improvvisa fragilità a causa delle ripercussioni economiche e sociali date dall’emergenza sanitaria Covid-19. Il bando vuole rafforzare la capacità di individuare e aiutare i nuclei in vulnerabilità e povertà da parte delle reti – composte da realtà del pubblico e del privato sociale – sostenute nelle due precedenti edizioni di “Doniamo Energia”, che sono state in grado di costruire dei sistemi che valorizzano le risorse delle persone e rispondono in maniera coordinata e condivisa ai problemi e bisogni della comunità più fragile, con specifica attenzione alle famiglie con minori. Gli interventi dovranno essere focalizzati su risposte concrete per dare immediato sollievo alle situazioni critiche e offrire servizi di orientamento al sistema di aiuti esistenti e al mondo del lavoro.

“Doniamo Energia3” è un bando riservato alle reti sostenute nell’ambito delle due precedenti edizioni, che hanno promosso interventi in grado di intercettare situazioni di vulnerabilità, di orientarle e di sostenere le famiglie affinché non scivolassero in una povertà severa e cronica.

Alla luce del nuovo contesto e dell’urgenza di dare risposte tempestive, Fondazione Cariplo e Banco dell’energia intendono partire dalle reti già esistenti e stimolarle a fare un percorso evolutivo: rispetto alle precedenti edizioni, gli interventi dovranno essere maggiormente focalizzati sulla messa a disposizione di risposte per dare immediato sollievo alle situazioni più critiche e coprire i bisogni urgenti e sull’offerta di servizi di orientamento e riorientamento nel mondo del lavoro, continuando a dare attenzione alla povertà energetica, spesso un primo segnale di difficoltà per molte famiglie.

Tags: BancodellenergiaonlusDoniamoEnergiaFondazioneCariploFondazionepunto.sud

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

LA DISABILITÀ, TRA PAROLE E DIRITTI
Cronaca

LA DISABILITÀ, TRA PAROLE E DIRITTI

20 Maggio 2022
NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA
Good News

NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA

17 Maggio 2022
I DIARI DELLA PANDEMIA IN MOSTRA ALLA CENTRALE DELL’ACQUA DI MILANO CON ABRACADABRA, METROPOLITANA MILANESE E LA MILANESIANA
Good News

I DIARI DELLA PANDEMIA IN MOSTRA ALLA CENTRALE DELL’ACQUA DI MILANO CON ABRACADABRA, METROPOLITANA MILANESE E LA MILANESIANA

10 Maggio 2022
PREMIO INTERNAZIONALE 112 AI CARABINIERI PER SALVATAGGIO STUDENTI SEQUESTRATI SUL BUS
Good News

PREMIO INTERNAZIONALE 112 AI CARABINIERI PER SALVATAGGIO STUDENTI SEQUESTRATI SUL BUS

5 Maggio 2022
SOSTEGNO ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
Good News

SOSTEGNO ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA

3 Maggio 2022
GMAIL, PAUSA NOTIFICHE PER MASSIMIZZARE LA PRODUTTIVITÀ
Good News

GMAIL, PAUSA NOTIFICHE PER MASSIMIZZARE LA PRODUTTIVITÀ

28 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Il Coronavirus e la rivincita del giornalismo

Il Coronavirus e la rivincita del giornalismo

4 Maggio 2020
Turismo: prepariamo la valigia, si riparte

Turismo: prepariamo la valigia, si riparte

3 Febbraio 2021
Regione Lombardia e Fondazione Cariplo stanziano 12 milioni per contrastare il cambiamento climatico e accompagnare la transizione ecologica

Regione Lombardia e Fondazione Cariplo stanziano 12 milioni per contrastare il cambiamento climatico e accompagnare la transizione ecologica

14 Giugno 2021
SOCIAL NETWORK E DIFFAMAZIONE

SOCIAL NETWORK E DIFFAMAZIONE

1 Febbraio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL GARANTE SANZIONA OSPEDALE E SOCIETÀ INFORMATICA 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA IL MINISTERO DELL’INTERNO 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO 24 Maggio 2022
  • IL PRIMO OROLOGIO CONNESSO DI GOOGLE 24 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »