domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE

È online l’avviso pubblico del Comune di Milano; sarà possibile ottenere un credito digitale fino a 400 euro per acquistare attività per i minori

by Redazione
17 Maggio 2022
in Enti pubblici
0 0
0
I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Comune di Milano ha pubblicato sul proprio sito istituzionale online l’avviso che annuncia il sostegno alle famiglie nell’acquisto di attività sportive, culturali, educative e ricreative per i minori, attraverso l’erogazione di voucher digitali.

A partire da mercoledì 11 maggio 2022, attraverso la pagina dell’avviso, i genitori o i tutori legali possono inoltrare la domanda per ottenere il credito digitale che sarà spendibile su un catalogo online. Per accedervi bisogna servirsi della sezione “Milano 0-18” del portale WeMi del Comune di Milano, verranno quindi visualizzate diverse attività erogate da enti e associazioni che, nelle scorse settimane, si sono candidati attraverso una procedura pubblica per entrare a far parte dell’elenco in questione. Le attività e i servizi presenti nel Catalogo Milano 0-18, tuttavia, sono rivolti a tutti i milanesi che posso acquistarli anche senza l’utilizzo dei voucher digitali.

La somma totale stanziata per l’erogazione del sostengo ammonta a 2,1 milioni di euro, provenienti in parte dai fondi europei dedicati al progetto Wish Mi (finanziato dall’iniziativa europea Urban Innovative Actions) e in parte dai fondi della legge 285/97 (ogni anno mette a disposizione dei comuni risorse dedicate alla promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza). L’importo dei singoli voucher sarà compreso tra i 100 e i 400 euro e la loro assegnazione avverrà sulla base dell’Isee, che non dovrà essere superiore ai 27mila euro.

Il credito potrà essere utilizzato dalla data di pubblicazione delle graduatorie fino al mese di luglio del 2023, per coprire totalmente o anche solo parzialmente il costo delle attività acquistate direttamente online sulla piattaforma.

Sarà necessario accedere all’area riservata del portale con SPID o CIE e visualizzare, nella sezione dedicata, il portafoglio elettronico che riporta il valore del voucher assegnato.

Per ricevere informazioni riguardo la compilazione della domanda basterà telefonare al contact center 020202, mentre per la richiesta di assistenza nella presentazione della candidatura ci si puo’ recare presso gli spazi WeMi del Comune di Milano, previo appuntamento prenotabile online in uno dei 20 luoghi fisici presenti in città (il loro elenco completo è consultabile al link https://wemi.comune.milano.it/spazi-wemi ).

Tags: cittadiniInnovazione tecnologicasostegno famiglie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025
CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 
Ai

CONCORSI PUBBLICI, ARRIVA L’AVATAR CHE GUIDA I CANDIDATI 

6 Giugno 2025
PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE
Ai

PAGAMENTI PIÙ RAPIDI E CLIENTI PIÙ SODDISFATTI: COSÌ L’IA STA CAMBIANDO L’APPROCCIO DELLE IMPRESE

21 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SOCIAL VIETATI AGLI UNDER 16: LA STRETTA GLOBALE PARTE DALL’AUSTRALIA

SOCIAL VIETATI AGLI UNDER 16: LA STRETTA GLOBALE PARTE DALL’AUSTRALIA

7 Luglio 2025
L’IMPATTO AMBIENTALE DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI

L’IMPATTO AMBIENTALE DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI

2 Marzo 2023
SCHEDATURE E WHATSAPP INDESIDERATI: IL GARANTE DELLA PRIVACY COLPISCE IL TELEMARKETING IMMOBILIARE SELVAGGIO

SCHEDATURE E WHATSAPP INDESIDERATI: IL GARANTE DELLA PRIVACY COLPISCE IL TELEMARKETING IMMOBILIARE SELVAGGIO

6 Giugno 2025
AI, OCSE: “LA DOMANDA DI COMPETENZE SUBIRÀ CAMBIAMENTI SIGNIFICATIVI”

AI, OCSE: “LA DOMANDA DI COMPETENZE SUBIRÀ CAMBIAMENTI SIGNIFICATIVI”

27 Novembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra