venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

LE DIETE ESTREME DI TIKTOK

Fanno discutere i video sul noto social network che mettono a repentaglio la salute dei teenager

by Redazione
10 Novembre 2022
in Tutela dei minori
0 0
0
LE DIETE ESTREME DI TIKTOK
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nelle ultime settimane ha fatto tanto discutere la nuova moda tossica che sta coinvolgendo il noto social network di TikTok. Sono sempre più numerosi i video di diete estreme, dimagrimenti eccessivi e che forniscono informazioni relative ai cambiamenti della forma del corpo attraverso disturbi del comportamento alimentare condivisi da influencer, alle quali viene anche affidata la vendita di determinati prodotti che promettono effetti stratosferici.

I ragazzi che vorrebbero guardare altri contenuti non riescono a ribellarsi ai diktat dell’algoritmo, come se fossero prigionieri di un incantesimo. Il social continua a riproporre i medesimi contenuti.

Tutto ciò rischia di essere molto dannoso per i giovani spettatori, in particolar modo per chi ha sofferto o soffre tutt’ora di disturbi alimentari e magari ha avviato un programma di recupero per uscire da queste problematiche gravemente dannose per la propria salute. Il rischio è quello di subire eventuali ricadute.

Un’inchiesta condotta dal Wall Street Journal ha mostrato come, nonostante si provasse a censurare certi contenuti tramite una modifica delle impostazioni, TikTok continuasse a rimandare nei consigliati verso questi argomenti tramite video subdoli di diete ed esercizi fisici per dimagrire.

La risposta della piattaforma al centro di numerose polemiche è stata quella di effettuare dei cambiamenti nella pagina “Per te” dei video consigliati, nascondendo quelli più estremi legati alla tematica della perdita di peso. Rimangono disponibili, tuttavia, i cosiddetti video di guarigione, che innescano uno doppio processo certamente di conforto e aiuto ma anche di tossica emulazione, che in molti casi porta i giovani ad interrogarsi su se stessi in mancanza dei medesimi risultati ottenuti dai protagonisti del contenuto.

La strada da fare è ancora lunga dunque, dal momento che molti fruitori del social network hanno trovato la possibilità di bypassare eventuali blocchi ricercando sul motore di ricerca Google l’hashtag #anorexic abbinato a TikTok.

Come dichiarato da esperti di salute mentali intervenuti sulla questione, non ci sarà mai probabilmente uno spazio online sicuro per chi soffre di disturbi mentali o di disordini alimentari.

Tags: saluteTikTok
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
RESPONSABILIZZARE GLI ADULTI SUL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE PER LA TUTELA DEI MINORI
Internet

RESPONSABILIZZARE GLI ADULTI SUL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE PER LA TUTELA DEI MINORI

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
AI E MINORI: AMICA O NEMICA DELLA CRESCITA?
Ai

AI E MINORI: AMICA O NEMICA DELLA CRESCITA?

11 Novembre 2025
CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL
Ai

CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL

16 Ottobre 2025
LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’ORDINE DEI GIORNALISTI CHIEDE IL RISPETTO DELLA DEONTOLOGIA NEL RACCONTARE LA GUERRA

L’ORDINE DEI GIORNALISTI CHIEDE IL RISPETTO DELLA DEONTOLOGIA NEL RACCONTARE LA GUERRA

18 Ottobre 2023
IL GARANTE PER LA PRIVACY DISPONE LA CHIUSURA EMAIL AZIENDALE EX DIPENDENTE

IL GARANTE PER LA PRIVACY DISPONE LA CHIUSURA EMAIL AZIENDALE EX DIPENDENTE

20 Gennaio 2023
In Assolombarda, dibattito di presentazione del Manuale del prof. Razzante

Le connessioni e la democrazia

26 Novembre 2019
GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE?

GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE?

16 Ottobre 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra