mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Informazioni sul Covid

La solidarietà corre sul web

by Redazione
17 Marzo 2020
in Informazioni sul Covid
0 0
0
La solidarietà corre sul web
15
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’emergenza Covid-19 sta mostrando la natura bivalente della Rete: ricettacolo di pericolose fake news e psicosi collettive, ma anche veicolo e amplificatore di iniziative benefiche. Ad esempio, la piattaforma “Solidarietà digitale”, promossa dal Ministero dell’innovazione digitale, riunisce aziende e organizzazioni disponibili a offrire gratuitamente alcuni loro servizi ai cittadini, dalle piattaforme avanzate di smart working (lavoro da remoto) a quelle di e-learning (formazione a distanza), passando attraverso la lettura gratuita di un giornale sul tablet o sullo smartphone. L’obiettivo è quello di ridurre l’impatto sociale ed economico del Coronavirus, grazie a soluzioni e servizi innovativi, in grado di alleggerire il carico di inconvenienti che questa situazione sta creando nella vita delle persone e delle imprese.

Anche nei diversi ambiti economico-finanziari si segnalano azioni benefiche. PayTipper, istituto di pagamento autorizzato da Banca d’Italia, sta varando in queste ore una serie di iniziative per facilitare la quotidianità ai cittadini che intendono utilizzare on line i suoi servizi di pagamento. «A partire dai prossimi giorni e fino al 3 aprile – annuncia Angelo Grampa, a.d. PayTipper – saranno gratuiti tutti i pagamenti fatti utilizzando il nostro sito pagacomodo.it e l’app PagaComodo. Su quel sito sarà altresì disponibile una pagina specifica per permettere ai cittadini di effettuare donazioni ad una selezione di enti che abbiamo individuato. Inoltre PayTipper contribuisce direttamente con una donazione agli sforzi della Regione Lombardia per organizzare un ospedale da campo nei padiglioni della Fiera. Ma non ci fermeremo qui. Ci stiamo già attivando per sostenere economicamente gli esercizi commerciali convenzionati con noi e la nostra rete di agenti. Insomma, in questo momento di emergenza, anche PayTipper vuole fare qualcosa di concretamente utile».

Tags: “Solidarietà digitale”E-learningMinistero dell’innovazione digitalePagaComodoPayTipperRegione LombardiaServizi onlineSmart working
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID
Informazioni sul Covid

AUMENTANO I DISTURBI ALIMENTARI IN ITALIA DOPO IL COVID

13 Aprile 2022
OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE
Informazioni sul Covid

OMS, LA PANDEMIA DI COVID-19 HA INNESCATO UN AUMENTO DEL 25% DI ANSIA E DEPRESSIONE

8 Marzo 2022
SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI
Informazioni sul Covid

SISTEMI DI PURIFICAZIONE DELL’ARIA DEGLI AMBIENTI INTERNI

24 Febbraio 2022
VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19
Informazioni sul Covid

VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEI RISCHI DI INFEZIONE DA COVID-19

23 Febbraio 2022
QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

QUADRO NORMATIVO SULLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

22 Febbraio 2022
L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Informazioni sul Covid

L’IMPORTANZA DELLA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI

21 Febbraio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’ISTAT CONFERMA CHE IN GIUGNO LA RIPRESA E’ CONCRETA

L’ISTAT CONFERMA CHE IN GIUGNO LA RIPRESA E’ CONCRETA

29 Giugno 2021
SOSTENIBILITA’ DIGITALE, UNA GUIDA PER LE AZIENDE CHE INVESTONO ALL’ESTERO

SOSTENIBILITA’ DIGITALE, UNA GUIDA PER LE AZIENDE CHE INVESTONO ALL’ESTERO

24 Febbraio 2023
A MILANO ARRIVA IPA2X, IL ROBOT CHE AIUTA I PEDONI AD ATTRAVERSARE LA STRADA

A MILANO ARRIVA IPA2X, IL ROBOT CHE AIUTA I PEDONI AD ATTRAVERSARE LA STRADA

12 Ottobre 2022
AGCOM: AL VIA LE NUOVE REGOLE PER GLI INFLUENCER

AGCOM: AL VIA LE NUOVE REGOLE PER GLI INFLUENCER

11 Gennaio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025
  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025
  • OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra