domenica, 11 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home I cantieri della ripartenza

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI

La Regione finanzia progetti legati a settori che vanno dalla moda all’industria edile, dalla logistica sostenibile alle comunità energetiche.

by Redazione
6 Aprile 2022
in I cantieri della ripartenza
0 0
0
L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dalla creazione di modelli di comunità energetiche alla produzione di energia da fonti rinnovabili, fino alla mobilità delle merci in aree interportuali e al riutilizzo dei materiali di scarto, per giungere alla riduzione dell’impatto ambientale sull’intero ciclo di vita dei prodotti delle imprese calzaturiere.
Sono alcuni degli ambiti di intervento dei sette laboratori per l’innovazione e la sostenibilità delle imprese emiliano-romagnole finanziati dalla Regione con uno stanziamento di 540 mila euro, per il biennio 2022/23. Progetti legati a settori che vanno dalla moda all’industria edile, dalla logistica sostenibile e alle comunità energetiche. I laboratori saranno realizzati nelle province di Ravenna, Parma, Modena, Bologna, Forlì Cesena e Ferrara.

Continua così il sostegno della Regione alla rete dei laboratori territoriali per la sostenibilità delle imprese, come parte integrante della propria strategia per l’attuazione dell’Agenda 2030, contribuendo anche al progetto di rilancio e sviluppo dell’economia regionale definito attraverso il Patto per il Lavoro e il Clima.

Complessivamente sono state 23 le proposte progettuali presentate, con caratteristiche legate ai sistemi produttivi territoriali, e sostenute da gruppi che comprendono Enti locali, Camere di commercio, associazioni Clust-ER, centri per l’innovazione della Rete alta tecnologia, imprese, associazioni e università.

“I progetti finanziati dimostrano come sia possibile declinare lo sviluppo sostenibile in azioni strategiche territoriali che, attraverso co-progettazioni, permettano di costruire una società basata su buone pratiche -ha affermato l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla-. Si tratta di percorsi condivisi che attraverso approcci innovativi sono in grado di produrre benefici diffusi. Per questo rappresentano modelli da premiare e a cui guardiamo con grande attenzione per il futuro dell’Emilia-Romagna”.

I laboratori attiveranno percorsi di formazione, co-progettazione e sperimentazione di azioni pilota su ambiti tematici specifici quali economia circolare e simbiosi industriale, logistica e mobilità sostenibile delle merci, con l’obiettivo di supportare le imprese ad adottare nuovi modelli organizzativi per la produzione di beni e servizi.

Tags: EmiliaRomagnaimpreseInnovazionesostenibilità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO
I cantieri della ripartenza

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

29 Marzo 2022
FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE
I cantieri della ripartenza

FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE

16 Marzo 2022
ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA
I cantieri della ripartenza

ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA

14 Marzo 2022
EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI
I cantieri della ripartenza

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

9 Marzo 2022
NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE STARTUP
I cantieri della ripartenza

NUOVI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE STARTUP

17 Novembre 2021
LA LOMBARDIA FINANZIA I BORGHI STORICI
Enti pubblici

LA LOMBARDIA FINANZIA I BORGHI STORICI

17 Novembre 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MACHINE LEARNING, UNA NUOVA FRONTIERA PER LA CYBERSECURITY

MACHINE LEARNING, UNA NUOVA FRONTIERA PER LA CYBERSECURITY

18 Settembre 2023
IL NUOVO CHIP QUANTISTICO DI MICROSOFT

IL NUOVO CHIP QUANTISTICO DI MICROSOFT

25 Febbraio 2025
NIERI (MEDIASET): “CON TRUMP SALTO INDIETRO NELLA BATTAGLIA PER LA LIBERA CONCORRENZA”

NIERI (MEDIASET): “CON TRUMP SALTO INDIETRO NELLA BATTAGLIA PER LA LIBERA CONCORRENZA”

28 Marzo 2025
ARRIVANO IN LOMBARDIA ULTERIORI 370 MILIONI DI EURO PER SOSTENERE LE IMPRESE

ARRIVANO IN LOMBARDIA ULTERIORI 370 MILIONI DI EURO PER SOSTENERE LE IMPRESE

14 Ottobre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • ANCHE IL MESSICO AVRÀ IL SUO CENTRO DEDICATO ALL’IA 9 Maggio 2025
  • RIPULIRE I FIUMI ITALIANI GRAZIE ALL’IA 9 Maggio 2025
  • NUMERI RUBATI A MATTARELLA E MELONI? IL VERO VIRUS È LA DISINFORMAZIONE 9 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra