domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Fake news

PAPA FRANCESCO: “L’INFORMAZIONE SIA PULITA, ONESTA E COMPLETA”

Il Pontefice, nel corso dell'incontro con i Paolini, si è scagliato contro le fake news e la disinformazione

by Redazione
23 Giugno 2022
in Fake news
0 0
0
PAPA FRANCESCO: “L’INFORMAZIONE SIA PULITA, ONESTA E COMPLETA”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

 L’informazione deve sempre essere pulita, onesta e completa: lo ha ribadito Papa Francesco nel corso dell’incontro con i Paolini. Non è la prima volta che il Pontefice affronta il delicato tema della disinformazione, segno di quanto Bergoglio abbia a cuore la correttezza della trasmissione delle notizie. In questa ultima occasione, complice anche il fatto che i Paolini hanno come carisma proprio la comunicazione, il Vescovo di Roma ha evidenziato come le fake news siano ormai all’ordine del giorno e ha auspicato una divulgazione “nitida e chiara” delle notizie.

“Si dice una cosa ma se ne nascondono altre, – ha affermato Francesco – serve redimere l’informazione dallo stato in cui è oggi, dove una parte calunnia o diffama l’altra, o sul vassoio offre degli scandali, perché alla gente piace mangiare scandali, cioè mangiare sporcizia”. Parole forti che fanno concentrare l’attenzione sull’attualissimo e drammatico tema delle fake news, “un pasto indigesto, sporco e non pulito”.

Il Pontefice ha poi colto l’occasione anche per chiedere ai religiosi di comunicare in modo “pulito, chiaro e semplice” perché “c’è sempre il pericolo di trasformare la realtà“. Una brutta comunicazione ha come corollario quello di deformare la realtà, e per metterlo in chiaro, nella semplicità che contraddistingue il suo apostolato, Bergoglio ha citato la fiaba di Cappuccetto Rosso: “Uno lo racconta all’altro, questo lo comunica a questo, a quell’altro e quell’altro ancora. Quando torna è come Cappuccetto Rosso, che incomincia con il lupo che la vuole mangiare e finisce con Cappuccetto Rosso e la nonna che mangiano il lupo. Una brutta comunicazione deforma la realtà”.

Infine, non poteva mancare un riferimento anche al mondo dei social. In un’epoca in cui, complici gli smartphone e le nuove tecnologie, gli utenti sono sempre connessi, il Papa ha voluto richiamare alla prudenza: “Dopo i primi tempi di euforia per le novità tecnologiche, non basta vivere in Rete o connessi. Bisogna vedere fino a che punto la nostra comunicazione, arricchita dall’ambiente digitale, crei effettivamente ponti e contribuisca alla costruzione della cultura dell’incontro”.

 

di Matteo Cotellessa

Giornalista Mediaset e cultore della materia di Diritto dell’informazione e Diritto europeo dell’informazione con il Prof. Ruben Razzante (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), fondatore del portale www.dirittodellinformazione.it

 

Tags: DisinformazioneFake newsPapa Francesco
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DISINFORMAZIONE DIGITALE
Fake news

DISINFORMAZIONE DIGITALE

2 Settembre 2025
ODIO ONLINE CONTRO LE DONNE: TRE STORIE CHE FANNO RIFLETTERE
Diffamazione

ODIO ONLINE CONTRO LE DONNE: TRE STORIE CHE FANNO RIFLETTERE

25 Luglio 2025
NUMERI RUBATI A MATTARELLA E MELONI? IL VERO VIRUS È LA DISINFORMAZIONE
Fake news

NUMERI RUBATI A MATTARELLA E MELONI? IL VERO VIRUS È LA DISINFORMAZIONE

9 Maggio 2025
L’IMPORTANZA DEL FACT-CHECKING NEL CONTRASTO ALLE FAKE NEWS
Fake news

L’IMPORTANZA DEL FACT-CHECKING NEL CONTRASTO ALLE FAKE NEWS

28 Aprile 2025
LOTTA ALLE FAKE NEWS: IL POTERE DEL DUBBIO COME STRUMENTO DI DIFESA
Fake news

LOTTA ALLE FAKE NEWS: IL POTERE DEL DUBBIO COME STRUMENTO DI DIFESA

17 Marzo 2025
DISINFORMAZIONE ONLINE: L’UE POTENZIA LE MISURE PER CONTRASTARLA
Copyright

DISINFORMAZIONE ONLINE: L’UE POTENZIA LE MISURE PER CONTRASTARLA

17 Febbraio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

COMMISSIONE ANTI-ODIO, AL VIA I LAVORI

COMMISSIONE ANTI-ODIO, AL VIA I LAVORI

21 Settembre 2023
GOOGLE LANCIA L’INNOVATION CHALLENGE PER L’INFORMAZIONE

GOOGLE LANCIA L’INNOVATION CHALLENGE PER L’INFORMAZIONE

11 Aprile 2022
PRIVACY WEEK 2024

PRIVACY WEEK 2024

24 Maggio 2024
Crimini relazionali e rischi per le persone nel web

Crimini relazionali e rischi per le persone nel web

13 Febbraio 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra