lunedì, 16 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

ACCORDO LEONARDO-SIEMENS PER LA SICUREZZA INFORMATICA NEI SETTORI ENERGIA, OIL&GAS E INDUSTRIA

Prosegue il percorso evolutivo di Leonardo tracciato dal piano strategico Be Tomorrow 2030. L’accordo siglato da Leonardo e Siemens Digital Industries comporterà una collaborazione per creare una piattaforma capace di fornire un’offerta integrata di soluzioni di cybersecurity

by Redazione
17 Aprile 2023
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
ACCORDO LEONARDO-SIEMENS PER LA SICUREZZA INFORMATICA NEI SETTORI ENERGIA, OIL&GAS E INDUSTRIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Con il crescente ricorso alla digitalizzazione, gli impianti energetici e industriali sono sempre più interconnessi e distribuiti; una situazione che offre opportunità in termini di competitività ma rende necessaria una particolare attenzione alla cybersecurity.

Leonardo e Siemens Digital Industries collaboreranno quindi alla realizzazione di una nuova piattaforma di offerta integrata di sicurezza digitale dedicata alle infrastrutture industriali. Al centro dell’intesa c’è soprattutto l’Ot security, che ha ripercussioni sul mondo fisico, con impatti sia sulla security sia sulla safety, dato che, all’interno delle infrastrutture critiche, coinvolge persone, tecnologie e processi. La collaborazione tra Leonardo e Siemens permetterà comunque una protezione completa: dalla threat intelligence, per la rilevazione delle minacce cyber alle infrastrutture OT, alla gestione degli attacchi. L’ambito principale di intervento, spiegano i tecnici dei due gruppi, “riguarderà la resilienza rispetto a incidenti e attacchi cyber dei sistemi di automazione e connettività che monitorano e supervisionano asset, apparati e processi delle infrastrutture critiche”.

Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo ha dichiarato: “Grazie a questo accordo, Leonardo e Siemens possono creare nuove sinergie basate su tecnologie e competenze complementari, con l’obiettivo di sviluppare insieme soluzioni in grado di rispondere più efficacemente alle crescenti sfide cibernetiche nel settore industriale ed energetico. Prosegue, in questo modo, il percorso evolutivo di Leonardo tracciato dal piano strategico Be Tomorrow 2030, che punta a fare della nostra azienda il perno di un ecosistema tecnologico in grado di tutelare la sicurezza dei cittadini e promuovere, insieme a Istituzioni e partner, la competitività di lungo periodo del Paese”.

Giuliano Busetto, head of Siemens Digital Industries, sottolinea che l’azienda è soddisfatta di questa partnership che “pone al centro la cybersecurity, fattore essenziale per lo sviluppo di un’economia digitale sicura e affidabile. Con una tecnologia innovativa che combina mondo reale e digitale in modo da garantire sicurezza, proteggendo il loro know how e la loro produttività, aiutiamo le imprese stesse a essere più competitive. Insieme a Leonardo, abbiniamo la loro indubbia capacità di integrazione di sistemi con la nostra tecnologia, creando una unica sinergia e proposta sul mercato. Il nostro obiettivo, dunque, è creare ulteriore valore per l’industria italiana e aiutare il nostro Paese nella trasformazione digitale”.

(C.D.G.)

Tags: cybersicurezzaLeonardopatto di collaborazioneSiemens digital Industries
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA
Ai

PERSONALE UMANO SEMPRE PIÙ AL RIBASSO: PER MICROSOFT LA PRIORITÀ È L’IA

9 Giugno 2025
CODEX 2025 È IL COLLEGA DI LAVORO CHE SCRIVE CODICE AL TUO POSTO
Ai

CODEX 2025 È IL COLLEGA DI LAVORO CHE SCRIVE CODICE AL TUO POSTO

9 Giugno 2025
LEGOGPT: L’AI CHE COSTRUISCE OGGETTI CON LE PAROLE
Ai

LEGOGPT: L’AI CHE COSTRUISCE OGGETTI CON LE PAROLE

9 Giugno 2025
TROPPI MESSAGGI DA WHATSAPP? L’AI CI AIUTERÀ A RIASSUMERLI VELOCEMENTE
Ai

TROPPI MESSAGGI DA WHATSAPP? L’AI CI AIUTERÀ A RIASSUMERLI VELOCEMENTE

30 Maggio 2025
NETFLIX CAMBIA VOLTO, L’AI ENTRA NELL’INTERFACCIA TV
Ai

NETFLIX CAMBIA VOLTO, L’AI ENTRA NELL’INTERFACCIA TV

30 Maggio 2025
APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI
Ai

APPLE SFIDA GOOGLE E SI PREPARA AD INTEGRARE L’IA SU SAFARI

27 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

E’ possibile usare le tecnologie per combattere la diffusione del Covid-19 senza violare la privacy delle persone?

Gazzetta del Mezzogiorno, un patrimonio da salvare

13 Maggio 2020
L’ALFABETIZZAZIONE DIGITALE DEI MINORI

L’ALFABETIZZAZIONE DIGITALE DEI MINORI

15 Luglio 2024
SU WHATSAPP ARRIVANO GLI AVATAR DI META

SU WHATSAPP ARRIVANO GLI AVATAR DI META

25 Novembre 2022
EMILIA ROMAGNA. 6,6 MILIONI DI EURO PER PROMUOVERE I VINI SUI MERCATI EXTRA-UE

LA LIGURIA PROTAGONISTA AL VINITALY, CHE TORNA IN PRESENZA

14 Ottobre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI 13 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA O SPETTACOLO? QUANDO L’AVVOCATO VA IN SCENA SUI SOCIAL 13 Giugno 2025
  • LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI 13 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra