venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

ANNUNCIATO UNO SCUDO EUROPEO SULLA CYBER SICUREZZA

Con la guerra in Ucraina i cyberattacchi in Europa sono aumentati in un anno del 140%. Per questo i Paesi dell’Unione europea saranno dotati di uno “scudo cyber” comune. A dirlo è il commissario europeo al Mercato interno, Thierry Breton

by Redazione
5 Maggio 2023
in Ai, Eventi
0 0
0
ANNUNCIATO UNO SCUDO EUROPEO SULLA CYBER SICUREZZA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Thierry Breton, il commissario europeo al Mercato interno, ha annunciato una nuova misura di protezione per prevenire gli attacchi hacker e rafforzare la sicurezza informatica degli Stati membri. Intervenendo a Lille al Forum internazionale sulla sicurezza informatica, Breton ha sottolineato un dato preoccupante: l’aumento del 140% degli attacchi informatici in Europa dall’inizio della guerra in Ucraina. Per Breton “l’Europa deve attrezzarsi meglio per affrontare un attacco grave. Dobbiamo scambiare più informazioni tra di noi, creare una vera capacità operativa per la gestione congiunta delle crisi e gettare le basi per una vera solidarietà europea e per l’assistenza reciproca”.

A partire da questo dato emerge quindi la necessità che i membri dell’UE uniscano le forze per proteggersi meglio dagli attacchi hacker. Per questo motivo, il 18 aprile, Thierry Breton presenterà il Cyber Solidarity Act, legge sulla solidarietà informatica che ha l’obiettivo di combattere l’emergenza degli attacchi hacker. Nel frattempo, sono già stati allestiti, in collaborazione con gli Stati membri, scenari di attacco e test di penetrazione.

Il Cyber Solidarity Act sarà un hub continentale dei centri operativi di sicurezza (Soc) per “scansionare” le reti attraverso l’intelligenza artificiale e individuare punti deboli. In questo modo si intende ridurre drasticamente il tempo per rilevare un attacco cyber sofisticato, che oggi in media è di 190 giorni, a poche ore; l’obiettivo di lungo periodo è invece riuscire a rilevare gli attacchi hacker prima che avvengano. Viene definita come una protezione civile per il cyber che possa essere attivata in caso di attacco informatico a uno Stato membro o a un’entità.

Nell’ambito del Cyber Solidarity Act sarà inoltre istituita una Cyber Reserve europea per coinvolgere, in anticipo, fornitori di servizi privati certificati e fidati per sostenere qualsiasi sforzo di difesa di fronte a un attacco, traendo così insegnamento da quanto sta accadendo in Ucraina. Questa riserva sarà pronta a intervenire su richiesta di qualsiasi Stato membro che richieda solidarietà di fronte a un attacco.

(C.D.G.)

Tags: cybersicurezzal Cyber Solidarity ActUnione europea
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

La crescita contenuta della Rete

La crescita contenuta della Rete

3 Dicembre 2019
Giovedì 3 giugno ore 15: webinar dell’Università La Sapienza. Il prof. Ruben Razzante parla di Unione europea e fake news

Giovedì 3 giugno ore 15: webinar dell’Università La Sapienza. Il prof. Ruben Razzante parla di Unione europea e fake news

31 Maggio 2021
TRASPARENZA E SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELL’OSCAR DI BILANCIO

TRASPARENZA E SOSTENIBILITÀ AL CENTRO DELL’OSCAR DI BILANCIO

12 Dicembre 2023
UN’INNOVATIVA SCUOLA PERSONALIZZATA SFRUTTANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

UN’INNOVATIVA SCUOLA PERSONALIZZATA SFRUTTANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

28 Luglio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra