mercoledì, 9 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

APPLE INVESTIRÀ UN MILIARDO ALL’ANNO NELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Investimenti chiamati a recuperare il terreno perso nei confronti di Google, Microsoft e Amazon

by Redazione
14 Dicembre 2023
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
APPLE INVESTIRÀ UN MILIARDO ALL’ANNO NELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Cnbc, citando anche un approfondimento di Bloomberg, dichiara che Apple sarebbe pronta a investire un miliardo di dollari l’anno per lo sviluppo dei propri prodotti di Intelligenza artificiale generativa. L’obiettivo dell’azienda di Cupertino sarebbe quello di recuperare il terreno perduto su altri colossi tecnologici che negli ultimi tempi hanno già provveduto a lanciare numerose creazioni e funzionalità di Ai, tra i quali spiccano Google, Microsoft e Amazon. 

I prodotti del catalogo Apple sono tutti capaci di sfruttare l’Intelligenza artificiale, per esempio per migliorare la qualità delle foto o per correggere in automatico errori di ortografia e refusi nella scrittura di un testo. Ma la società di Tim Cook non ha ancora presentato sul mercato un proprio modello di Ai generativa come ChatGPT di OpenAi o Google Bard. Nonostante abbia già costruito un proprio chat bot, chiamato AppleGPT, questo non è ancora stato incorporato nei dispositivi e messo a disposizione dell’utenza. L’obiettivo finale di Apple, alla luce degli imminenti investimenti, sarebbe quello di integrare l’Intelligenza artificiale e le sue funzionalità in Siri, Messaggi e Apple Music. 

Per la propria applicazione musicale, l’idea sarebbe quella di utilizzare l’Ai per creare playlist in maniera automatica e intelligente, raggruppando brani appartenenti a generi simili e/o in base ai gusti dell’utente, sulla falsa riga di quanto fa già Spotify grazie alla partnership con OpenAI. 

Secondo quanto riportato da Cnbc e Bloomberg, a guidare questo tipo di iniziative in Apple sarebbero stati il vicepresidente senior del machine learning e della strategia per l’Intelligenza artificiale, John Giannandrea, il vicepresidente senior dell’intelligenza del software, Craig Federighi e il capo dei servizi, Eddy Cue. 

F. S. 

Tags: AIappleBloombergCnbc
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META
Ai

LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META

8 Luglio 2025
IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE
Ai

IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE

8 Luglio 2025
CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT
Ai

CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT

4 Luglio 2025
È INIZIATA UNA NUOVA ERA: QUELLA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

È INIZIATA UNA NUOVA ERA: QUELLA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Luglio 2025
RLHF: COSÌ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IMPARA A CAPIRCI
Ai

RLHF: COSÌ L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IMPARA A CAPIRCI

3 Luglio 2025
AI E CREDIT MANAGEMENT: VERSO UN MODELLO IBRIDO TRA ALGORITMI E COMPETENZE UMANE
Ai

AI E CREDIT MANAGEMENT: VERSO UN MODELLO IBRIDO TRA ALGORITMI E COMPETENZE UMANE

1 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

QRISHING, LA NUOVA TRUFFA CON I CODICI QR

QRISHING, LA NUOVA TRUFFA CON I CODICI QR

23 Dicembre 2022
BONUS PER ATTIRARE I CREATOR: LA MOSSA DI META

BONUS PER ATTIRARE I CREATOR: LA MOSSA DI META

18 Febbraio 2025
“CRIMINI ONLINE, SI PUNTI SULLA PREVENZIONE”

“CRIMINI ONLINE, SI PUNTI SULLA PREVENZIONE”

31 Ottobre 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CREAZIONE DI NUOVE TENDENZE

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA CREAZIONE DI NUOVE TENDENZE

2 Aprile 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ALGORITMO DELLA CONSAPEVOLEZZA 9 Luglio 2025
  • AL VIA LA CYBERSUMMER 2025 9 Luglio 2025
  • BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE  9 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra