Gazzetta del Mezzogiorno, un patrimonio da salvare
<La storia della Gazzetta del Mezzogiorno non è una storia qualunque. La prolungata agonia di questa testata non può lasciare...
<La storia della Gazzetta del Mezzogiorno non è una storia qualunque. La prolungata agonia di questa testata non può lasciare...
Il Garante della privacy ha pubblicato sul suo sito delle FAQ (a questo link: https://www.garanteprivacy.it/temi/coronavirus/faq) rivolte a Comuni, datori di...
La distinzione tra futuro e avvenire, tra ottimismo e speranza. Gli effetti dell'epidemia sulle nostre vite spiegati da Silvano Petrosino,...
1) L’Istituto dell’Autodisciplina pubblicitaria opera con successo da oltre 50 anni nel campo della regolamentazione e controllo della pubblicità. Che...
Come è cambiata la professione del commercialista in questa fase di emergenza Covid-19? In realtà, a mio avviso, la professione...
Chi è il Responsabile per la Trasformazione Digitale (RTD)? In tempi di emergenza sanitaria, abbiamo ormai compreso l’importanza dei canali...
RAI 1 - Uno mattina - Per sconfiggere il Covid-19 occorre far circolare informazioni corrette. Ospite il prof.Ruben Razzante, membro...
«Le straordinarie potenzialità delle nuove tecnologie esigono uno statuto di regole capace di restituire alla persona quella centralità altrimenti negata...
Tra le categorie di aziende che si sono sentite trascurate dal Governo negli ultimi tempi ci sono le start up....
Questo intervento è incentrato sul tema della ‘disinformazione’. Il mio intento è di presentare una definizione del concetto di disinformazione...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency