sabato, 10 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

LOMBARDIA, NASCE LO SPAZIO ONLINE OPEN NEXT GENERATION

Si tratta di una piattaforma dedicata a fondi, sviluppo, tecnologie e aggiornamenti sulle iniziative di Regione Lombardia attivate in sinergia con il PNRR

by Redazione
1 Dicembre 2021
in Enti pubblici
0 0
0
LOMBARDIA, NASCE LO SPAZIO ONLINE OPEN NEXT GENERATION

Cropped image of friends sitting in bar near the mirror and looking at laptop. Back view

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sviluppo sostenibile, transizione tecnologica, inclusione sociale sostenute da innovazione e ricerca grazie ai fondi e alle riforme previste dal Pnrr, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Vista la centralità del Piano, Regione Lombardia ha creato sul web un nuovo spazio di informazione, partecipazione e co-progettazione sui temi e le tecnologie protagonisti del Pnrr. Questo spazio si chiama Open Lombardia Next Generation: una sezione di Open Innovation che ancora una volta guarda all’ecosistema lombardo della ricerca e dell’innovazione.

Fabrizio Sala, assessore regionale a Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione, ha spiegato “È importante guardare alla ripresa e a uno sviluppo duraturo a partire proprio dagli strumenti messi a disposizione dal PNRR. Per questo abbiamo deciso di dedicare uno spazio in cui raccogliere contributi sulla nostra piattaforma Open Innovation, l’obiettivo è quello di offrire a cittadini, imprese, enti di ricerca un luogo virtuale di incontro, in cui trovare, per prima cosa, un’introduzione chiara e completa a ciascuna delle sei Missioni che compongono il Pnrr”.

Open Lombardia Next Generation ospita news, approfondimenti, interviste a esperti di rilievo nazionale su settori e tecnologie specifici.

Tra i primi esperti intervistati Mario Calderini, docente della School of Management del Politecnico di Milano, approfondisce quanto e come il Pnrr potrà far crescere innovazione sociale e social-tech; Giancarlo Fortino, ordinario dell’Università della Calabria ed esperto di sensoristica intelligente, interviene sulle prospettive per il mercato IoT (internet of things); Giuseppe Napoli, ricercatore CNR, su Smart Energy e Smart Grid; e ancora, Giulia Bartezzaghi, direttrice dell’Osservatorio Food Sustainability del Politecnico di Milano e tra i partner del progetto degli Hub di quartiere vincitore dell’Earthshot Prize, esplora il tema dell’innovazione a supporto della sostenibilità della filiera agro-alimentare.

Con Open Lombardia Next Generation sarà dunque possibile scoprire quali sono le risorse, le tecnologie emergenti, i modelli di business, le nuove forme di organizzazione messe in campo nelle 6 Missioni: Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura; Rivoluzione verde e transizione ecologica; Infrastrutture per una mobilità sostenibile; Istruzione e ricerca; Inclusione e coesione; Salute. Infine Open Lombardia Next Generation fornirà aggiornamenti sulle iniziative di Regione Lombardia attivate in sinergia o complementarietà con il PNRR.

Tags: informazioneLombardiaOpen Next GenerationPnrr

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

SYLLABUS, LA PIATTAFORMA PER FORMARE I DIPENDENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Enti pubblici

SYLLABUS, LA PIATTAFORMA PER FORMARE I DIPENDENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

11 Maggio 2023
PND: PIATTAFORMA DELLE NOTIFICHE DIGITALI
Enti pubblici

PND: PIATTAFORMA DELLE NOTIFICHE DIGITALI

14 Aprile 2023
INPS RINNOVA IL SUO SITO E INTEGRA L’IA
Enti pubblici

INPS RINNOVA IL SUO SITO E INTEGRA L’IA

11 Aprile 2023
POSTE ITALIANE PRESENTA “POLIS – CASA DEI SERVIZI DIGITALI”
Enti pubblici

POSTE ITALIANE PRESENTA “POLIS – CASA DEI SERVIZI DIGITALI”

30 Gennaio 2023
IL “GALATEO SOCIAL” DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Enti pubblici

IL “GALATEO SOCIAL” DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

30 Gennaio 2023
MILANO, IL COMUNE SCENDE IN CAMPO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
Enti pubblici

MILANO, IL COMUNE SCENDE IN CAMPO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

13 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

IDENTITA’ DIGITALE NEL METAVERSO, TUTTI I RISCHI LEGATI ALLA PRIVACY

IDENTITA’ DIGITALE NEL METAVERSO, TUTTI I RISCHI LEGATI ALLA PRIVACY

22 Febbraio 2023
I 25 ANNI DEL GARANTE DELLA PRIVACY IN ITALIA

I 25 ANNI DEL GARANTE DELLA PRIVACY IN ITALIA

23 Maggio 2022
Si rafforza la tutela del design nell’automotive

Si rafforza la tutela del design nell’automotive

12 Giugno 2020
INFLAZIONE, CONFESERCENTI INVOCA INTERVENTI URGENTI

INFLAZIONE, CONFESERCENTI INVOCA INTERVENTI URGENTI

1 Aprile 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON SI FERMA L’AZIONE DEL GARANTE PRIVACY CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO 9 Giugno 2023
  • MINORI E SICUREZZA: DILAGA IL FENOMENO DELLE CHALLENGE 9 Giugno 2023
  • CREARE IMPRESA CON ESTY 9 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}