venerdì, 1 Dicembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Blockchain

BLOCKCHAIN PER PREVENIRE LA CORRUZIONE

Nell’Ospedale Giglio di Cefalù la tecnologia verrà impiegata per costruire un registro distribuito sulla rete, alimentato da soggetti autorizzati per ciascun processo amministrativo, gestionale e informativo

by Redazione
20 Ottobre 2023
in Blockchain, Salute
0 0
0
BLOCKCHAIN PER PREVENIRE LA CORRUZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nata con l’obiettivo di trasformare l’ospedale Giuseppe Giglio in un centro di eccellenza grazie al trasferimento del know-how dal San Raffaele di Milano, la Fondazione Giglio di Cefalù oggi è la prima azienda sanitaria in Sicilia ad impiegare la tecnologia blockchain al modello organizzativo e di gestione previsto dal decreto legislativo 231/2001 per la prevenzione di illeciti amministrativi e penali.

Questa nuova tecnologia, sviluppata in origine solo per la gestione delle criptovalute, oggi è applicabile all’interno delle governance aziendali che si adeguano alle nuove frontiere delle tecnologie dell’industria 4.0.

Il presidente della Fondazione, Giovanni Albano, ha dichiarato: “Fondazione Giglio vuole essere innovativa anche nella gestione dei processi amministrativi adottando uno strumento che ci consente piena trasparenza e di scongiurare il verificarsi di episodi corruttivi”.

Il direttore amministrativo, Gianluca Galati, ha spiegato che verrà “creato un registro ‘blindato’ di dati con data certa e immodificabile, un importantissimo supporto per gli organismi di vigilanza e per la direzione aziendale che, in modo rapido e veloce, può risalire all’iter amministrativo divenuto immodificabile”.

Il sistema è stato realizzato da una start-up innovativa, la Alphard Tecnologies srl, adeguando i modelli 231 e la governance aziendale alla tecnologia blockchain. Grazie a questa innovazione l’azienda, che per le importanti risorse finanziarie impiegate nel settore sanitario è considerata ad alto rischio, verrà protetta anche da quei comportamenti che eludono le normali procedure anticorruzione.

 

M.M.

Tags: BlockchaindatiSanità

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

AGRICOLTURA E BLOCKCHAIN, UN’ALLEANZA VINCENTE
Blockchain

AGRICOLTURA E BLOCKCHAIN, UN’ALLEANZA VINCENTE

30 Novembre 2023
CRESCE IL MERCATO ICT NELLA SANITÀ, + 11% RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE
Salute

CRESCE IL MERCATO ICT NELLA SANITÀ, + 11% RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE

23 Novembre 2023
SANITÀ, DECALOGO DEL GARANTE PRIVACY SULL’USO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Salute

CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SI APRE L’ERA DELL’ONCOLOGIA DIGITALE

20 Novembre 2023
“CRESCE L’INTERSEZIONE TRA TECNOLOGIA E TRATTAMENTO PERSONALIZZATO DEL PAZIENTE”
Salute

“CRESCE L’INTERSEZIONE TRA TECNOLOGIA E TRATTAMENTO PERSONALIZZATO DEL PAZIENTE”

17 Novembre 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RENDERE LA FINANZA DECENTRALIZZATA PIÙ SICURA
Blockchain

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RENDERE LA FINANZA DECENTRALIZZATA PIÙ SICURA

15 Novembre 2023
«L’IMPATTO DEL METAVERSO SULL’ASSISTENZA SANITARIA È GIÀ MOLTO FORTE»
Salute

«L’IMPATTO DEL METAVERSO SULL’ASSISTENZA SANITARIA È GIÀ MOLTO FORTE»

7 Novembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

LA GENERAZIONE Z ALLE PRESE CON I CYBER ATTACCHI

LA GENERAZIONE Z ALLE PRESE CON I CYBER ATTACCHI

4 Gennaio 2023
GOOGLE PRONTA AD INVESTIRE 200 MILIONI SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

GOOGLE PRONTA AD INVESTIRE 200 MILIONI SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

8 Novembre 2022
REGIONE LOMBARDIA E UNIONCAMERE DANNO IL VIA AL BANDO “NUOVA IMPRESA”

REGIONE LOMBARDIA E UNIONCAMERE DANNO IL VIA AL BANDO “NUOVA IMPRESA”

9 Dicembre 2021
LA PRIVACY SULLE APP: SIAMO DAVVERO CONSAPEVOLI?

LA PRIVACY SULLE APP: SIAMO DAVVERO CONSAPEVOLI?

1 Marzo 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SOTTOSCRITTO IL PRIMO DOCUMENTO IN MATERIA DI SICUREZZA AI 1 Dicembre 2023
  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE STA TRASFORMANDO IL MONDO DEL CIBO 30 Novembre 2023
  • eIDAS 2.0, ESPERTI E GRUPPI DELLA SOCIETÀ CIVILE SOLLEVANO PREOCCUPAZIONI SU PRIVACY E SICUREZZA 30 Novembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}