Dopo avere manifestato il suo disprezzo verso la piattaforma open source Wikipedia, il magnate di Tesla sembra avere in mente...
Il fattore primario che emerge è che entro un anno un qualsiasi modello di AI sarà dotato di risorse di...
Dal primo film proiettato a Parigi nel lontano 1895 si è passati ai film muti in bianco e nero, al...
Il processo di digitalizzazione ha portato al rumoroso ingresso dell’algoritmo nelle scuole e nelle università: senza dubbio, il ruolo di...
Qual è stato il punto di svolta in questo nuovo processo? Il passo in avanti che ha permesso tutto ciò...
Il laboratorio veneziano dell’Iit, il Centre for cultural heritage technology (Ccht), ha addestrato i modelli di AI per individuare gli...
Steven Jhonson, storico e giornalista americano, ha usato NotebookLM, piattaforma di Intelligenza Artificiale per il supporto a scrittori e ricercatori,...
L’UE ha pubblicato il rapporto 2024 sullo stato del Digital decade, nel quale viene evidenziata l’importanza e l’urgenza di aumentare,...
L'egosurfing, ero il gesto di cercare il proprio nome o il proprio sito web su un motore di ricerca, per...
La tecnologia è ormai parte integrante dell'istruzione, ma il suo utilizzo deve essere bilanciato con risorse tradizionali per garantire un...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency