Il giornalista deve rispettare i diritti fondamentali delle persone e osservare le norme di legge poste a loro salvaguardia, soprattutto...
Il corso dal titolo “Intelligenza artificiale e giornalismo: tra opportunità e nuove problematiche” illustra in quattro moduli le principali caratteristiche...
La professione giornalistica è intrinsecamente legata alla responsabilità sociale di informare il pubblico in modo accurato e obiettivo. Tuttavia, sorgono...
Le testate giornalistiche devono rispettare la legittima aspettativa di riservatezza che si gode nella propria abitazione e devono sempre valutare,...
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha approvato quasi all’unanimità, ad eccezione di una sola astensione, la proposta per la...
Questo primo passo è stato accolto con soddisfazione dal presidente dell'Ordine dei giornalisti Carlo Bartoli, che ha sottolineato come le...
Alcuni governi stanno provando a irrigidire la prima legge sulla libertà di stampa, aprendo la porta alla sorveglianza statale dei...
A marzo 2023 è nato l’intergruppo parlamentare dei giornalisti composto da una ventina di membri tra deputati e senatori. Il...
Negli ultimi anni il mondo del giornalismo ha subito importanti cambiamenti, a cui occorre adattarsi. Per questo motivo è stato...
Il 28 marzo 2023 il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti aveva varato a larga maggioranza la revisione delle linee interpretative...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency