Inevitabilmente, è possibile affermare che disinformazione e AI vadano di pari passo: i chatbot hanno aperto la strada alla generazione...
Nell’era dell’informazione digitale ognuno di noi è esposto ogni giorno a un flusso continuo e travolgente di notizie, immagini, video...
Cecilia Sala, Alessandra Durante e Megan Kerrigan: tre storie diverse, unite dallo stesso copione. Un meccanismo implacabile che, in pochi...
"Hanno bucato il Quirinale!". "Sono trapelati i numeri della Premier!". Tra un post allarmato e un titolo d'effetto, la notizia...
Viviamo nell'era dei social, dei siti web e, purtroppo, anche di una disinformazione altissima. Un fenomeno accentuato di certo dall'avvento...
Le fake news sono diventate un problema sempre più grande, soprattutto sui social media, dove si diffondono velocemente. Nonostante le...
L’Unione Europea ha deciso di rafforzare la lotta contro la disinformazione online integrando il Digital Services Act (DSA) con il...
Secondo dati pubblicati su Millionaire, sul web troviamo tra il 16% e il 40% di recensioni che non rispecchiano la realtà....
Questo dato allarmante è emerso dal report "Disinformazione a Scuola", redatto da un team di ricerca guidato dal Professor Carlo...
Le scommesse calcistiche rappresentano un settore in forte crescita negli ultimi anni, soprattutto grazie alla loro digitalizzazione. Tuttavia, questa pratica...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency