sabato, 12 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

CON L’AI I SEMAFORI POTREBBERO AVERE UN QUARTO COLORE

Il crescente utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nei veicoli porterà a modificare le più elementari regole del traffico e anche i semafori dovranno subire cambiamenti di colore

by Redazione
29 Marzo 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
CON L’AI I SEMAFORI POTREBBERO AVERE UN QUARTO COLORE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La tecnologia sta avanzando notevolmente. Un esempio sono le auto senza conducente, o a guida autonoma, che sono già sulle strade di tutto il mondo. Ma in certe situazioni la convivenza con le auto convenzionali è complicata; quindi le regole del traffico dovranno subire delle modifiche. Le auto a guida autonoma sono tecnicamente dei computer su ruote e sfruttarne tutte le potenzialità significa utilizzarli anche per migliorare la fluidità negli spostamenti in città.

I ricercatori dello Stato della Carolina del Nord hanno proposto un nuovo sistema di segnali stradali agli incroci con “luce bianca artificialmente intelligente” per facilitare la circolazione dei veicoli. Per questo, i ricercatori della North Carolina State University stanno conducendo i primi test con nuovi semafori a 4 colori: verde, giallo, rosso e bianco. Mentre i primi 3 colori continueranno a significare la stessa cosa, la funzione del bianco sarebbe quella di avvisare i conducenti umani semplicemente di “seguire l’auto davanti a loro”.

La “luce bianca” proposta si attiverebbe quando un numero sufficiente di auto a guida autonoma si avvicina a un dato incrocio e un sistema di apprendimento automatico basato sull’Intelligenza Artificiale aiuterebbe a creare la sequenza più efficiente per far viaggiare il traffico, evitando congestione e ingorghi. Le simulazioni, infatti, hanno anche dimostrato che riducendo i tempi di viaggio e la congestione, nonché i cambi di marcia del veicolo, ogni auto consuma meno carburante, il che contribuisce non solo all’economia familiare, ma anche all’ambiente.

I veicoli autonomi sarebbero in comunicazione tra loro e con i semafori agli incroci, entro un certo raggio. Ciò consentirebbe loro di coordinare il flusso del traffico in modo più efficiente e intelligente, migliorando la circolazione sulle strade con più veicoli e consigliando velocità ottimali. In altre parole, la luce bianca servirà da segnale per far sapere ai conducenti che le autovetture autonome stanno coordinando il movimento per favorire lo scorrimento più efficiente durante un ingorgo e che per ridurre i tempi è meglio seguirle. Nei modelli simulati, infatti, i ricercatori hanno dimostrato che i veicoli autonomi migliorano il passaggio delle macchine da quando è stato introdotto il semaforo bianco. Hanno scoperto che maggiore è la percentuale di autovetture a guida autonoma a un incrocio, più veloce è il traffico, con miglioramenti tra il 40% e il 99% nella riduzione complessiva dei ritardi.

Eventuali conducenti umani nell’area che seguono la guida del veicolo che li precede saranno informati tramite il semaforo bianco: dovranno fermarsi se l’auto autonoma si ferma, continuare se l’auto prosegue il movimento. Una volta che il numero di veicoli autonomi a un incrocio scende al di sotto di una certa soglia, i semafori torneranno alla normale opzione rossa, gialla e verde.

 

C.T.

Tags: Artificial intelligenceIntelligenza artificiale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK
Ai

IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK

11 Luglio 2025
LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META
Ai

LA NUOVA “SUPERINTELLIGENZA” DI META

8 Luglio 2025
IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE
Ai

IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE

8 Luglio 2025
CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT
Ai

CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT

4 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Linee guida dei Garanti europei sul Covid-19

Milano. Riapre “Zumbimbi”, il servizio in collaborazione con Comune e ATS per accogliere minori positivi

16 Dicembre 2020
L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE DEI DOCENTI IN TEMA DI IA

L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE DEI DOCENTI IN TEMA DI IA

6 Maggio 2025
IL FENOMENO DELLO “SHARENTING” E I SUGGERIMENTI AI GENITORI

IL FENOMENO DELLO “SHARENTING” E I SUGGERIMENTI AI GENITORI

16 Dicembre 2024
Giovedì 3 giugno ore 15: webinar dell’Università La Sapienza. Il prof. Ruben Razzante parla di Unione europea e fake news

Giovedì 3 giugno ore 15: webinar dell’Università La Sapienza. Il prof. Ruben Razzante parla di Unione europea e fake news

31 Maggio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra