lunedì, 4 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Dal 29 luglio al 3 agosto torna in Emilia-Romagna ‘La Milanesiana’

Un tour in sei città dalla Costa a Parma2021, nel segno di Dante, Fellini, Bernardo Bertolucci, Pupi Avati, Secondo Casadei e i 30 anni dei Modena City Ramblers

by Redazione
3 Giugno 2021
in Eventi
0 0
0
Dal 29 luglio al 3 agosto torna in Emilia-Romagna ‘La Milanesiana’
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dal 13 giugno al 6 agosto torna la Milanesiana, il festival di letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia e sport ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, che, come d’abitudine, partirà dalla Lombardia per poi portare in tutta Italia incontri, mostre, concerti e artisti di fama nazionale e internazionale. Saranno sei le città emiliano-romagnole che si animeranno dell’originale sperimentazione che da sempre contraddistingue lo stile della Milanesiana, cinque località della Rivera (Santarcangelo di Romagna, Rimini, Cervia, Ravenna e Gatteo a Mare) e, per la prima volta, anche Parma, capitale italiana della Cultura 2020-21.

Al centro della ventiduesima edizione, che conta 25 città, 10 mostre, oltre 65 incontri e più di 150 ospiti italiani e internazionali, è stato scelto come denominatore comune a tutti gli appuntamenti il tema del progresso, sia per guardare con fiducia al futuro, dopo questo lungo periodo di pandemia, ma anche per tornare indietro nel tempo e celebrare illustri nomi del passato. Protagoniste del festival saranno, infatti, tante personalità dell’Emilia-Romagna, o legate alla regione, come Dante Alighieri nel 700esimo della morte, Bernardo Bertolucci, Federico Fellini e Modena City Ramblers, in occasione del suo trentesimo compleanno. Anche quest’anno colonna sonora della Milanesiana sarà ‘Il ballo della rosa’ e ‘Milanesiana di riviera’ degli Extraliscio, il gruppo romagnolo a cui è dedicato anche il film diretto da Elisabetta Sgarbi e sostenuto dalla Regione, ‘Extraliscio. Punk da balera – Si ballerà finchè entra la luce dell’alba’, che dal 14 giugno uscirà in 120 sale cinematografiche italiane.

Saranno quattro giorni di appuntamenti e ospiti che andranno a impreziosire un calendario già ricco di proposte che spaziano dal mare all’appennino, ai borghi nell’entroterra, dalle città d’arte agli itinerari meno conosciuti ma altrettanto suggestivi. L’Emilia-Romagna si prepara, dunque, ad accogliere in piena sicurezza i visitatori dall’Italia e dall’estero, per ripartire con la forza e la passione che la contraddistingue, investendo nella cultura e dando ancor più valore ai propri territori.

A tal proposito, l’assessore ai Trasporti, Infrastrutture, Turismo e Commercio della Regione Emilia-Romagna, Andrea Corsini, ha affermato: “Dopo il successo dello scorso anno la nostra collaborazione con la manifestazione di Elisabetta Sgarbi si allarga ancora di più e quest’anno coinvolge sei città della nostra regione con un programma che si conferma, come sempre, vario e interessante e che omaggia grandi personalità emiliano-romagnole nelle loro città di origine o di lunga frequentazione. Se un anno fa la presenza del festival aveva rappresentato una prima esperienza di una possibile ripartenza, che poi si era rivelata soltanto momentanea, oggi può invece essere vissuta come l’inizio di una più stabile ripresa capace di coinvolgere a pieno titolo la nostra cultura e il nostro turismo”.

Tags: cinemaEmiliaRomagnaMusicaRipartenzaTurismo

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

ASSOTURISMO CONFESERCENTI, EVENTO “RITORNO ALLA GRANDE BELLEZZA: LA RIPARTENZA DEL TURISMO CULTURALE ITALIANO DOPO LA FINE DELLE RESTRIZIONI”
Cronaca

ASSOTURISMO CONFESERCENTI, EVENTO “RITORNO ALLA GRANDE BELLEZZA: LA RIPARTENZA DEL TURISMO CULTURALE ITALIANO DOPO LA FINE DELLE RESTRIZIONI”

14 Giugno 2022
“DOMENICA AL MUSEO”, A MILANO TORNANO LE APERTURE GRATUITE DI TUTTI I CIVICI
Arte

“DOMENICA AL MUSEO”, A MILANO TORNANO LE APERTURE GRATUITE DI TUTTI I CIVICI

6 Maggio 2022
DAL 6 MAGGIO TORNANO GLI INCONTRI GRATUITI “I THINK” DI AI OPEN MIND
Eventi

DAL 6 MAGGIO TORNANO GLI INCONTRI GRATUITI “I THINK” DI AI OPEN MIND

5 Maggio 2022
GOOGLE LANCIA L’INNOVATION CHALLENGE PER L’INFORMAZIONE
Eventi

GOOGLE LANCIA L’INNOVATION CHALLENGE PER L’INFORMAZIONE

11 Aprile 2022
LIBERTÀ DI STAMPA, IL GIORNALISTA PUÒ ANTICIPARE LE NOTIZIE A FONTI ABITUALI SE NECESSARIO
Eventi

LIBERTÀ DI STAMPA, IL GIORNALISTA PUÒ ANTICIPARE LE NOTIZIE A FONTI ABITUALI SE NECESSARIO

5 Aprile 2022
VENEZIA, DAL 5 AL 7 APRILE “PRIVACY SYMPOSIUM”
Eventi

VENEZIA, DAL 5 AL 7 APRILE “PRIVACY SYMPOSIUM”

30 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

META PROGETTA UN NUOVO TRADUTTORE UNIVERSALE PER IL METAVERSO

META PROGETTA UN NUOVO TRADUTTORE UNIVERSALE PER IL METAVERSO

16 Marzo 2022
L’EMILIA ROMAGNA PUNTA SUI MEZZI DI TRASPORTO COLLETTIVI

L’EMILIA ROMAGNA PUNTA SUI MEZZI DI TRASPORTO COLLETTIVI

21 Dicembre 2021
AMBIENTE- “METTIAMO LE RADICI PER IL FUTURO”

AMBIENTE- “METTIAMO LE RADICI PER IL FUTURO”

3 Febbraio 2022
DIGITAL TALK: DOMANI VIENE PRESENTATA LA TRADUZIONE ITALIANA DEL GLOBAL PR AND COMMUNICATION MODEL 2021

DIGITAL TALK: DOMANI VIENE PRESENTATA LA TRADUZIONE ITALIANA DEL GLOBAL PR AND COMMUNICATION MODEL 2021

30 Novembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ASSISTENTE IN UFFICIO DIVENTA UN OLOGRAMMA 4 Luglio 2022
  • FAST SECURITY COACH, UN NUOVO PROGRAMMA DI CYBERSECURITY 4 Luglio 2022
  • LA RIVOLUZIONE DEGLI NFT 4 Luglio 2022
  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »